Inserita in Cultura il 09/02/2017
da Direttore
Per la rassegna BaluArte i due attori saranno De Roberto ed Ernesta Valle domenica 12 febbraio ore 18 - Parole d´amore, Rigillo e Rossini amanti al “Sollima”
Domenica 12 febbraio alle ore 18, BaluArte torna nel suggestivo Teatro Comunale "Eliodoro Sollima". A calcare il palco due attori d´eccezione, coppia in teatro e nella vita: il napoletano Mariano Rigillo e Anna Teresa “Cicci” Rossini portano in scena "PAROLE D´AMORE", scambio epistolare amoroso tra Federico De Roberto ed Ernesta Valle. Il monumentale scambio di lettere tra l´austero autore de "I Vicerè" e la raffinata e colta nobildonna milanese racconta non solo la loro segreta storia d´amore, ma anche la temperie culturale e sociale nella quale si muovevano. La storia nasce da “Si dubita sempre delle cose più belle. Parole d’amore e di letteratura”, edito da Bompiani. L´appuntamento con il teatro è, parallelamente, un appuntamento con la letteratura, con uno dei pochissimi epistolari amorosi che ci siano giunti completi delle lettere di entrambe le parti e che la critica definisce "romanzo epistolare". Si tratta di 734 lettere che rivelano "un labirinto di passioni segrete che mettono a nudo l´animo dei due amanti" che si snoda dal 31 maggio 1897 al 18 novembre 1903. Rigillo e Rossini vestiranno gli stessi abiti d´epoca di Ernesta Valle con la complicità del piano del maestro Matteo Musumeci, rivivendo gli intensi passi del tormentato amore ricco di spasimi, carezze, baci e vibranti accensioni sensuali nonostante la lontananza fisica e l’epoca storica, mettendo in luce gli aspetti più intimi dell’anima dei due amanti. Lo spettacolo è curato da Sarah Muscarà ed Enzo Zappulla; direttore di scena Claudio Cutispoto, macchinista Filippo Tornetta, luci Antonio Licciardello. Si ringrazia l´Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano per la collaborazione. Biglietto unico 15 euro. Sponsor della rassegna BaluArte le Cantine Caruso & Minini; media partner il quotidiano Marsala C´è, il portale itacanotizie.it.
Per prevendita e abbonamento, info e costi contattare il botteghino del Teatro Baluardo Velasco tutti i pomeriggi o chiamare i numeri 334.5778640 – 0923.1954368.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|