Inserita in Cultura il 08/02/2017
da Direttore
LNDC e Giorgio Panariello sempre dalla parte degli animali
Grazie alle vendite del libro firmato dall’attore toscano e da tante persone comuni che hanno mandato le loro lettere d’amore al proprio cane, LNDC può finalmente realizzare un gattile dove ospitare alcuni dei gatti salvati dalle zone terremotate in attesa di adozione.
Un anno fa usciva “So che ci sarai sempre”, il libro edito da Mondadori a sostegno della mission di LNDC, una bellissima raccolta di lettere scritta da tante persone comuni e da Giorgio Panariello, da sempre amico e Presidente onorario di Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Una collezione di lettere commoventi, allegre, divertenti, tristi, ma tutte accomunate dall’amore per gli animali e che riceviamo da loro. Tra le migliaia di lettere arrivate da tutta Italia sono state scelte le più rappresentative, mentre la prima lettera del volume è proprio quella scritta dal celebre comico toscano al suo amato Zeus.
OggiAggiungi un appuntamento per oggi, proprio grazie ai proventi ricevuti dalle vendite di questo grande progetto, Lega Nazionale per la Difesa del Cane ha potuto acquistare e realizzare un rifugio che ospiterà alcuni dei gatti che l’associazione ha salvato e continua a salvare e accudire nelle zone terremotate del centro Italia. Il gattile è stato realizzato all’interno dell’Oasi Verde Mearas, il santuario animale in provincia di Pescara fortemente voluto e realizzato dalla storica volontaria e attuale presidente della Sezione LNDC locale, Paola Canonico, che ha messo a disposizione parte del suo terreno per accogliere questi mici sfortunati. A brevissimo verrà terminato l’allestimento con tutto il necessario e i felini potranno finalmente avere un posto riparato e sicuro dove vivere in attesa di trovare un’adozione.
Lega Nazionale per la Difesa del Cane è presente e attiva sui luoghi colpiti dai terribili terremoti del 2016 fin dal primo momento, per portare aiuto e assistenza agli animali in difficoltà.
La costruzione di questo gattile è solo uno dei tanti interventi effettuati dagli attivisti LNDC in queste circostanze drammatiche ed è stato possibile grazie alla generosa collaborazione di Giorgio Panariello e della Mondadori e alla splendida sinergia creata con le tante persone che hanno scritto le lettere raccolte nel libro.
Un sentito ringraziamento quindi a tutti quelli che hanno contribuito alla stesura del libro e a tutte le persone che, acquistandolo, ci hanno permesso di realizzare anche questo piccolo sogno.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|