Inserita in Cultura il 08/02/2017
da Direttore
TRIBUTO 883 AL DORIAN: Gli Industria di caffè omaggiano la band italiana simbolo degli anni Novanta
C’erano una volta due ragazzi di Pavia e dintorni. Si Chiamavano Max Pezzali e Mauro Repetto. Insieme, negli anni Novanta – e volendo oggiAggiungi un appuntamento per oggi ancora da solo Max – hanno cambiato la storia della musica in Italia con una band riassunta in un numero: 883
È una serata all’insegna della nostalgia quella di giovedì 9 febbraio, quando si esibiranno gli Industria di Caffè 883 tribute band al Dorian in piazza Don Bosco 11 a Palermo.
Dalle 20 i clienti del locale potranno scegliere tra la cena al ristorante o l’apericena. Esplorando il menù, saltano all’occhio: i ganberi in pasta kataifi con miele di acacia, le insalate che si possono condire a piacere, la calamarata con pesto di pistacchi e gamberi di Mazara, gli involtini di pesce spada alla siciliana e naturalmente i dolci.
Nell’apericena, sono da evidenziare crepes salate, sfincione bianco o classico, salsiccia col pomodoro, frittate, verdure grigliate, sformati di patate, di pasta al forno e di riso, pizza, riso con funghi, pasta con verdure, couscous, riso al pesto, polenta. E ancora: alette di pollo alla cacciatora tortini di zucca crocchette di latte mangia e bevi.
Alle 22 saliranno sul palco gli Industria di caffè. Francesco Vannini, Davide Liberti, Mauro Pizzo, Simone Esposito e Daniele Cangialosi ricreeranno le atmosfere dei nuovi e dei vecchi 883, suonando vent’anni di musica da “Hanno ucciso l’uomo ragno” a oggiAggiungi un appuntamento per oggi, passando per “La regina del celebrità e “Gli anni”. Insomma, una serata per nostalgici non troppo cresciuti.
Dopo il concerto seguirà dj set fino a tarda sera di Disma Patorno,
Dorian è aperto dalle 19,30. Ingresso dalle 20 con apericena e concerto. Per prenotare un tavolo telefonare al 380 798 0615.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |