Inserita in Cultura il 07/02/2017
da Direttore
SI RESTAURA LA CHIESA DI CONTRADA MADONNA CAVA BUFALATA
Sorge in uno dei punti più elevati del territorio, da cui è possibile osservare gran parte del versante nord-ovest di Marsala. L’epoca di costruzione della chiesa, nell´omonima contrada Madonna Cava Bufalata, risale al periodo fra il 1780 ed il 1830, coevo alla costruzione dei bagli della zona (il vicino Woodhouse è del 1813). L´immobile, oltre che della piccola chiesa rurale, si compone di altri locali annessi, destinati a sagrestia ed abitazione del prelato. La struttura presenta una facciata quadrata in cui si inserisce un portale di stile moresco, dipinto con colori sgargianti in epoca successiva all´impianto. Per il restauro e il risanamento conservativo della chiesa Madonna Cava Bufalata, l´Amministrazione Di Girolamo ha programmato un investimento complessivo di 120 mila euro, con gara d´appalto fissata per il prossimo 16 febbraio. Il progetto, con direzione dei lavori affidati al tecnico comunale Gaspare Zichittella, prevede – innanzitutto – l´eliminazione delle “aggiunte estetiche” che nel corso del tempo hanno contribuito a deturpare l’aspetto originale della chiesa. Si interverrà su intonaci esterni ed interni, nonché sui tetti a struttura lignea con tegole e sulla pavimentazione. Le nuove realizzazioni riguarderanno i servizi igienici, gli impianti idrico/elettrico e gli infissi interni/esterni.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|