Inserita in Politica il 06/02/2017
da Direttore
CONTRIBUTI PER VACANZE STUDIO: WEP ADERISCE AL BANDO “EstateINPSieme” 2017 Più di 34.000 borse di studio di un valore fino a € 4.000 per i figli di dipendenti e pensionati pubblici che vogliono imparare una lingua straniera in Europa o in Ita
C’è tempo fino al 16 marzo per partecipare a “EstateINPSieme”, bando – ex Valore Vacanza erogato dall’INPS – che assegna una borsa di studio a figli di dipendenti e pensionati pubblici, ai figli di iscritti alla Gestione Fondo IPOST e ai figli di assistiti IPA che vogliono frequentare un corso di lingua in Italia o all’estero durante le vacanze estive. Il contributo, che si rivolge agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, consentendo di coprire quasi totalmente il costo del corso, è un concreto incentivo alla mobilitazione e alla crescita culturale degli studenti.
Entro l’11 aprile verranno comunicati i vincitori delle 34.350 borse di studio, pensate per coprire un soggiorno di 2-4 settimane in Europa in college o residenze scolastiche (per i ragazzi fra i 14 e i 18 anni compiuti) e di 1-2 settimane in Italia (per i ragazzi fra i 7 e i 14 anni, fino ai 19 se disabili). I contributi, infatti, sono erogati attraverso due differenti bandi: il bando soggiorni Europa, per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, e il bando soggiorni Italia, per quelli delle classi seconda, terza, quarta e quinta di una scuola primaria o di una qualunque classe di una scuola secondaria di secondo grado. Il primo contributo va da un minimo di € 2.400 a un massimo di € 4.000 mentre il secondo oscilla fra € 800 e € 1.400, entrambi calcolati, in percentuale, sull’ISEE della famiglia, non scendendo mai al di sotto del 70% del valore totale della borsa di studio. I vincitori verranno selezionati dando priorità agli studenti disabili o con invalidità civile al 100% e tenendo conto della promozione con o senza debiti formativi nell’anno scolastico 2015/2016, della media scolastica e della situazione economica della famiglia. Ai giovani disabili è data la possibilità di avvalersi di assistenza continua di personale qualificato, con costi a carico dell’Istituto (ex Inpdap). “Una volta vinto il bando EstateINPSieme, WEP - organizzazione internazionale che promuove scambi linguistici e educativi per ragazzi - è tra le realtà a cui è possibile rivolgersi per l’organizzazione della vacanza studio. WEP promuove infatti programmi che possono beneficiare di tale contributo, come ad esempio viaggi studio all’estero, con partenza individuale o in gruppi o campi estivi per imparare l’inglese in Italia, come il Summer Camp. Per richiedere il contributo occorrerà effettuare la registrazione telematica per ottenere il PIN dispositivo e inviare la richiesta di partecipazione direttamente dal sito dell’INPS con la documentazione apposita, come specificato sul bando, entro il 16 marzo. Entro l’11 aprile verrà pubblicato l’elenco dei vincitori e degli ammessi con riserva, sempre sul sito www.inps.it.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|