Inserita in Cultura il 06/02/2017
da Direttore
Memorial a Lucio Battisti: il 5 marzo la terza edizione al Teatro Ranchibile di Palermo
Domenica 5 marzo al Teatro Ranchibile di Palermo si svolgerà la 3° edizione del Memorial a Lucio Battisti con l’esibizione dei Non Dire No in uno spettacolo dedicato a uno dei più grandi cantautori del panorama musicale italiano. L’evento sarà ospitato in questa terza edizione dal teatro Ranchibile di Palermo in via Libertà 199, con due ore di musica live dove verranno ripercorsi tutti i periodi musicali del cantautore, da quello Beat a quello più sperimentale con Pasquale Panella senza tralasciare il periodo d’oro, quello più noto a tutti che permise a Battisti di diventare un’artista senza tempo, l’intramontabile periodo Battisti/Mogol. La band dei Non Dire No formata da Daniele Davì alla voce, Francesco Vannini e Francesco Ribaudo alle chitarre, Pietro Landino alle tastiere, Simone Esposito al basso, Daniele Zimmardi alla batteria si arricchirà nell’occasione di più elementi, sul palco saranno presenti oltre ai musicisti i coristi del Goethe Choir Angela Di Blasi e Alberto Criscione e i coristi del Concentus Amicitiae Cettina Gullo, Maria Paola Marsala e Antonio Saverino. Quest’anno saranno presenti anche due Special Guest di eccezione: il clarinettista Giovanni Mattaliano e la cantante palermitana Claudia Sala. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00 in punto così da permettere il normale svolgimento della manifestazione con un orario di fine spettacolo adeguato alle esigenze dei partecipanti. L’apertura dei cancelli sarà alle ore 20.30. Il costo del biglietto è di 10 euro con poltrona non numerata. Per prenotare è possibile contattare i seguenti numeri: 339 3810926 (Daniele Davì), 324 6931329 (Marilena). Sponsor della manifestazione: Artewiva, Fabio Caruso Parrucchieri, Morrison Cafè, Mus Art Studio, Studio 22, Dorian Art, Pantarte, CAF Patronato (via Giuseppe Paratore, 8).
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|