Inserita in Cultura il 04/02/2017
da Direttore
«PREMIO MAZARA NARRATIVA OPERA PRIMA 2017» : Seconda edizione del concorso letterario per opere prime
Scadrà alle ore 24 del 10 Marzo il termine per la presentazione dell’iscrizione al ‘Premio Mazara Narrativa Opera Prima 2017’. Dopo il successo della prima edizione, torna, per la prossima estate, il concorso letterario. Il Premio Mazara Narrativa è organizzato dalla Città di Mazara del Vallo e dalla Pro Loco al fine di sostenere gli autori esordienti e di valorizzare il territorio attraverso le sue numerose testimonianze storiche e paesaggistiche, artistiche e letterarie. Il Concorso, come già accaduto per la prima edizione, è riservato esclusivamente ad autori che abbiano in attivo un solo libro edito in prosa e si articola in due sezioni; sezione A: Giallo, Noir, Poliziesco edito e sezione B: Narrativa edita, con premiazione per entrambe le sezioni. Il concorso è aperto a tutti gli autori in lingua italiana, unica clausola per la partecipazione, la pubblicazione di un solo libro di narrativa. L’iscrizione dovrà essere fatta sull’apposito modulo e con le specifiche previste. Tutte le opere saranno sottoposte al giudizio di una giuria altamente qualificata composta da: Sal Di Giorgi (scrittore) Presidente e Direttore artistico della kermesse e da: Valerio Agnesi (Professore e presidente della Scuola di Base e Scienze Applicate dell’Università di Palermo), Stefania Billante (avvocato del Foro di Palermo), Mario Caruso (pedagogista e criminologo di Palermo), Antonello De Oto (Professore di diritto canonico ed ecclesiastico Dipartimento di scienze giuridiche e politiche di Bologna), Anna Maria Gancitano (già docente di lettere, laureata in filosofia di Mazara), Giovanni Isgrò (docente di disciplina dello Spettacolo Università di Palermo), Elda Napoli (già docente di lettere e latino Istituti liceali di Mazara del Vallo), Rosalba Serra (autrice, psicologa e psicoterapeuta di Mazara del Vallo). La giuria definirà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica, umana e culturale, in considerazione della qualità degli scritti, dei valori contenuti, della forma espositiva, dell’originalità della scrittura e delle emozioni suscitate. Il giudizio della giuria è inappellabile ed insindacabile.
La cerimonia di premiazione si svolgerà presso il Collegio dei Gesuiti il 10 e l’11 Agosto 2017 alle 21,00. Nella serata del 10 verranno premiati i vincitori della Sezione: Narrativa edita. Nella serata dell’11 Agosto sarà la volta dei vincitori della sezione: Giallo, Noir, Poliziesco edito.
Sul portale istituzionale www.comune.mazaradelvallo.tp.it è pubblicato l’intero regolamento, consultabile attraverso il link della Home Page. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio di Gabinetto del Sindaco al numero telefonico 0923-671426, dalle 09,00 alle 13,00 nella giornate feriali o il direttore artistico dell’evento, Sal Di Giorgi all’indirizzo mail: premiomazara@gmail.com
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|