Inserita in Cultura il 03/02/2017
da Direttore
APERICLASSICA DA CIUCCO
La prima rassegna di musica classica all’ora dell’aperitivo, il 7 febbraio in via La Lumia a Palermo. Direzione artistica di Giulia Catuogno.
Musica classica all’ora dell’aperitivo. Per una primissima serata accompagnata da una Sonata Tempesta di Beethoven bevendo Moscow mule o un Notturno di Chopin sorseggiando un Manhattan. È una novità nel panorama musicale palermitano la prima edizione di “Apericlassica” - la rassegna del martedì fatta di concerti di musica classica con protagonisti giovani e talentuosi pianisti e non solo - alle 19 da Ciucco in via Isidoro La Lumia 62 a Palermo. Lo scopo è quello di eseguire i capolavori del repertorio classico, romantico e contemporaneo - da Bach a Chopin, da Mozart a Liszt - nel tentativo di far conoscere al pubblico le grandi composizioni che hanno fatto la storia della musica, con la sfida di portare questi repertori fuori dalle consuete mura che li ospitano.
A rompere il ghiaccio, suonando il Petrof verticale del locale, sarà, martedì 7 febbraio, Giuseppe Muratore, giovane e formidabile pianista da poco diplomato al Bellini di Palermo, che accompagnerà l’aperitivo con musiche di Bach, Beethoven e Chopin.
La direzione artistica dell’intera rassegna è di Giulia Catuogno, studentessa di pianoforte presso il Conservatorio di Palermo e cantautrice. «Ho sempre sognato – racconta Giulia- di sorseggiare un Martini rosso ascoltando le note di una Ballata di Chopin. Si pensa sempre che la musica classica o “colta”, come viene da molti definita, sia una musica d´elite e che quindi possa essere eseguita solo in certi luoghi e contesti. Invece mi piace che si faccia strada l´idea che anche questi repertori possano essere considerati adatti all´intrattenimento entrando anzi, rientrando a far parte in maniera più massiccia e spontanea nella nostra vita quotidiana, proprio come accadeva una volta». La rassegna continuerà nelle prossime settimane. Per quanto riguarda la programmazione nel mese di febbraio, il 14 toccherà a Giuseppe Spataro, il 21 suonerà Gabriele Laura e il 28 sarà il turno di Tancredi Fortunato.
L’aperitivo costa 10 euro e comprende una bevanda e un tagliere con degustazione di salumi e formaggi vari. Per prenotare un tavolo telefonare al 3206857755; per informazioni : giuliabyroncatuogno@libero.it
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|