Inserita in Politica il 12/01/2017
da REDAZIONE REGIONALE
RICHIESTA INTERVENTO URGENTE MULINO “MARIA STELLA”
L’Associazione culturale “Salviamo i Mulini” si prefigge di valorizzare il patrimonio culturale, storico, artigianale, tradizionale, turistico ed enogastronomico del territorio dell’intera provincia di Trapani, con particolare attenzione al recupero conservativo dei mulini, che rappresentano uno dei simboli del nostro territorio, con specifico interesse per quelli situati all’interno della Riserva Naturale Orientata nel territorio del Comune di Paceco e Trapani. Nei diversi anni d’impegno, tra le tante attività da noi condotte, al fine di limitare ulteriori colpi inflitti al già martoriato patrimonio monumentale delle Saline, siamo intervenuti ben due volte sull’antico Mulino “Maria Stella”, risalente al XVI secolo, simbolo della riserva, ripristinando due delle pale che erano state danneggiate dal forte vento di scirocco, grazie all’aiuto di privati e della Provincia Regionale di Trapani. Questo mulino, sede del centro visite della Riserva Naturale Orientata Saline Trapani-Paceco, gestito dal WWF, è sicuramente il più visitato e fotografato di tutta la Riserva soprattutto per la posizione strategica in cui si trova. Finalmente risolto l’annoso problema che riguardava la demolizione del capannone industriale che sorgeva nei pressi del mulino, che deturpava gravemente l´intera zona, il fascino che sprigiona questo luogo è unico, specie al tramonto, quando le vasche del sale si tingono di rosa, oppure a mezzogiorno quando diventano di un´ocra intenso. Purtroppo da parecchi mesi stiamo denunciando lo stato di degrado in cui versa il Maria Stella, che sta per crollare. Vista la gravità della situazione siamo riusciti ad ottenere l’impegno dell´amministratore delegato della Liberty Lines che si è detto disposto a finanziare il restauro dell´edificio, con un progetto di ristrutturazione ancora da definire. Con nostro grandissimo rammarico però dobbiamo denunciare la mancanza di assoluta collaborazione da parte di coloro i quali dovrebbero preoccuparsi dello stato precario del mulino che non hanno mostrato alcun interesse a che il restauro necessario si realizzi, limitandosi ad affiggere i cartelli “pericolo di crollo”. Chiediamo quindi un vostro incisivo intervento affinché non si rimandi ulteriormente l’azione di ripristino, costituendo un tavolo tecnico che veda la partecipazione di tutti gli attori coinvolti nella vicenda, al fine di scongiurare il pericolo di un crollo dell’immobile che sembra essere sempre più imminente viste le condizioni in cui versa il mulino. Certi di vostro positivo riscontro porgiamo distinti saluti
Il Presidente Patrizia D’Angelo
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|