Inserita in Politica il 12/01/2017
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - PULIZIA E VIGILANZA SPIAGGE:AVVIATE LE PROCEDURE PER GLI APPALTI
Il sindaco Di Girolamo: “Rispettare la tempistica significa rendere servizi migliori alla città” Con due distinti provvedimenti a firma del dirigente Francesco Patti, il settore Servizi Pubblici Locali ha avviato le procedure per i servizi di pulizia dei litorali balneabili, nonché di vigilanza e salvataggio nelle spiagge libere. Per il progetto riguardante i litorali sabbiosi liberi, ricadenti nei versanti nord e sud del territorio comunale, la spesa prevista è di 240 mila euro per il biennio 2017/2018. Quello per l´assistenza bagnanti, invece, si riferisce all´anno in corso e comporta un impegno finanziario di poco inferiore a 70 mila euro. “La priorità era quella di ridurre i tempi procedurali e assicurare un servizio migliore, in anticipo rispetto all´inizio della stagione estiva , afferma il sindaco Alberto Di Girolamo. Le disposizioni impartite al competente settore, pertanto, hanno ora trovato il loro sviluppo negli atti consequenziali e nei progetti definitivi” . Da qui la scelta della “procedura negoziata”, prevista dalla recente normativa, che ha consentito l´immediata pubblicazione dei relativi Avvisi – uno per ciascun appalto – al fine di selezionare gli operatori economici in possesso dei necessari requisiti. Entrambi i termini di scadenza per la presentazione della “manifestazione d´interesse” - ed essere così invitati alle successive gare a procedura negoziata - sono fissati per il prossimo 26 gennaio. Per ciascun appalto, i requisiti richiesti riguardano l´idoneità professionale, la capacità economico-finanziaria e quella tecnico-professionale. Inoltre, per la pulizia spiagge (Rup è l´arch. Giacomo Tumbarello), è anche necessaria la dichiarazione della ditta concorrente riguardo alla disponibilità di attrezzatura, materiale ed equipaggiamento tecnico per eseguire l´appalto. In particolare, i macchinari devono comprendere cassoni scarrabili, autocarri, pale meccaniche e trattori. Con riferimento al progetto di vigilanza e salvataggio (Rup è il geom. Fabrizio Giacomarro), la dichiarazione della ditta candidata deve invece riportare il quantitativo e le caratteristiche dei pattini di salvataggio di cui si disporrà per eseguire l´appalto.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|