Inserita in Cultura il 11/01/2017
da REDAZIONE REGIONALE
STAGIONE TEATRALE A MARSALA : IL 18 GENNAIO “SORELLE MATERASSI”
Biglietti di ingresso a partire da 5 euro. Riduzioni per i giovanissimi
Lucia Poli, Marilù Prati e Milena Vukotic sono le protagoniste di “Sorelle Materassi”, il secondo spettacolo nel cartellone della Stagione Teatrale promossa dal Comune di Marsala. Il prossimo 18 gennaio, al Teatro Sollima (ore 21.30), il libero adattamento di Ugo Chiti dal romanzo di Aldo Palazzeschi vede alla regia Geppi Gleijeses e le musiche di Mario Incudine. Dopo “Il berretto a sonagli” con Sebastiano Lo Monaco, il direttore artistico Moni Ovadia propone la commedia tratta dal celebre romanzo dello scrittore toscano: la storia delle agiate e solitarie sorelle fiorentine, la cui fortuna viene dilapidata dal nipote Remo: così, Teresa e Carolina Materassi si indebitano al punto di dover vendere la casa e i terreni ereditati dal padre. ”L´opera – afferma il regista Gleijeses - attraverso le vicende di due sorelle della piccola borghesia toscana del tempo ripresenta i temi caratteristici dell’opera di Palazzeschi: la parodia dello stile di vita e della visione del mondo borghese, il fascino per nonsense e giochi di parole, il gusto per l’irrisione dei formalismi, la combinazione drammatico/comico”. È possibile acquistare online i biglietti tramite il circuito Ticket One che, a Marsala, ha come punto vendita l´Agenzia “I Viaggi dello Stagnone”. I biglietti d´ingresso agli spettacoli partono da 5 euro (loggione e terzo ordine palchi laterali) fino ad un massimo di 20 € (platea e primo ordine palchi centrali): riduzioni per gli under 18. Sui siti web istituzionali (comune.marsala.tp.it e turismocomunemarsala.com) sono pubblicate le informazioni sulla Stagione Teatrale 2016/2017. Questi i prossimi spettacoli in programma: 26 Gennaio “Luci della Ribalta” (Teatro Comunale “Sollima”) 12 Febbraio “Due Come Noi Che...” - Gino Paoli e Danilo Rea (Teatro Impero) 23 Febbraio “La Musica è Pericolosa” - Nicola Piovani al pianoforte (Impero) 16 Marzo “Il Casellante” - Moni Ovadia, Valeria Contadino e Mario Incudine (“Sollima”) 6 Aprile “Caravaggio” - Vittorio Sgarbi (Impero) 15 Aprile “Viddanu Sugnu” - Francesco Torre, Maddalena Serratore e Bruno Prestigio (“Sollima”) Maggio (data da definire) “Vinni cu vinni” - Artisti Marsalesi (Impero)
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|