Inserita in Politica il 10/01/2017
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA DEL VALLO IMPORTANTE PROTOCOLLO D’INTESA SOTTOSCRITTO CON LA CAPITANERIA DI PORTO DI MAZARA DEL VALLO
Collaborazione istituzionale per la ‘Verifica delle condizioni della Condotta Sottomarina del Depuratore’ “Una bella iniziativa legata alla necessità di incrementare le coscienze dei cittadini nel rispetto dell’ambiente. La collaborazione tra il nostro Comune e la Capitaneria di Porto consentirà di raggiungere un traguardo che soltanto qualche anno fa sembrava insperato. La nostra Città non aveva un depuratore ed adesso ne ha uno. Abbiamo fatto dei passi da gigante in materia di tutela e salvaguardia ambientale, ma ci sono ancora dei cittadini che non hanno raggiunto la piena coscienza di cosa sia vivere in un territorio nel rispetto delle regole che ne garantiscono la piena vivibilità. L’intesa sottoscritta oggi contribuisce a che tutta la Città prenda coscienza di queste obbligatorietà”.
Lo ha detto il Sindaco della Città, on Nicola Cristaldi dopo aver sottoscritto, congiuntamente al Comandante della Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, Capitano di Fregata Giuseppe Giovetti, un Protocollo d’Intesa per la ‘Verifica della Condotta Sottomarina del Depuratore Comunale di Contrada Bocca Arena’.
L’accordo di collaborazione tra il Comune e la Guardia Costiera, sottoscritto stamani nella sede della Capitaneria, nasce dall’esigenza di monitorare periodicamente le condizioni strutturali ed il buon funzionamento della condotta sottomarina per lo scarico delle acque reflue depurate e provenienti dal Depuratore Centralizzato di c/da Bocca Arena, al fine di prevenire gli inquinamenti in mare e tutelare l’ambiente marino e costiero.
“Il protocollo sottoscritto dalle due istituzioni – ha detto il Comandante della Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, Giuseppe Giovetti – rappresenta un unicum in Sicilia ed uno dei pochi protocolli già esistenti nel territorio nazionale. Essere riusciti a coinvolgere il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e il Nucleo Subacquei di Messina è motivo di orgoglio per il nostro Comando. Il nostro Corpo – ha concluso Giovetti – è impegnato quotidianamente nella salvaguardia e nella tutela dell’ambiente marino e costiero e aver sottoscritto un accordo che mira proprio a proteggere il nostro mare dagli agenti inquinanti è sicuramente un atto importante e che prosegue nel solco che abbiamo tracciato”.
L’attività di monitoraggio e controllo verrà effettuata, con cadenza annuale, mediante l’impiego del Nucleo Operatori Subacquei Guardia Costiera di Messina, che opererà con propri mezzi e secondo le direttive dettate dal Comando Generale delle Capitaneria di Porto. Il Comune di Mazara del Vallo si farà carico dei costi stimati in circa 3.000 euro, annui. L’accordo è valido fino al 31 Dicembre 2018, i rinnovi saranno subordinati alle valutazioni di disponibilità di stanziamenti ed avverranno alle medesime condizioni concordate nel presente accordo che saranno formalizzati mediante nuova espressa manifestazione della volontà negoziale delle parti.
Mazara del Vallo, 10 Gennaio 2017
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|