Inserita in Cultura il 02/01/2017
da REDAZIONE REGIONALE
FAVIGNANA - UN CAPODANNO DI GRANDE DIVERTIMENTO
Un Capodanno di grande divertimento, e allo stesso tempo ordinato e tranquillo, partecipato dagli isolani, ma non solo, animato da musica, balli e brindisi collettivo in piazza. Si è svolta così la notte del 31 dicembre alle Isole Egadi, grazie alle associazioni dell’Arcipelago che per tutte le festività natalizie e di fine anno non si sono risparmiate per offrire ai residenti, a tutte le famiglie, e ai bambini in particolare, dei momenti di allegria in un’atmosfera di grande suggestione. La notte di Capodanno a Favignana è stata animata dai giovani dell’isola che, assieme ai volontari e agli abituali intrattenitori del Villaggio di Babbo Natale, hanno offerto musica e divertimento fino a tarda ora, dopo il brindisi della mezzanotte all’interno dello stesso Villaggio. Sull’isola, oltre ai residenti, erano presenti numerosi turisti provenienti da tutta la Sicilia; i giovani giunti da Palermo, un gruppo di giovani provenienti dalla Toscana e una famiglia londinese, di origini egadine, che ha scelto di trascorrere il capodanno proprio alle isole. A Marettimo, considerate le buone condizioni meteo-marine, il brindisi e il benvenuto al 2017 si è svolto con il coinvolgimento di tutti i residenti in piazza e per le stradine dell’isola. Sin dal 17 dicembre ad animare il periodo delle feste sono state tutte le associazioni dell’Arcipelago in sinergia, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, ossia Exursions, Gim, l’associazione bandistica Nuova Vincenzo Bellini e CSRT, a Marettimo. Dal 17 al 30 dicembre apprezzatissimi sono stati i pomeriggi e le serate offerte al Villaggio di Piazza Matrice a Favignana, con degustazioni di prodotti tipici, animazione e divertimento per tutti i bambini e una tombola speciale, il 27 dicembre in tutte e tre le isole, in occasione dei 25 anni di istituzione dell’Area Marina Protetta. A concludere le iniziative giorno 30 è stato il Concerto di Capodanno organizzato all’ex Stabilimento Florio. “Siamo soddisfatti del lavoro svolto – dice Calogero Gammino dell’associazione capofila Exursion – e ringrazio l’Amministrazione Comunale, l’Area Marina Protetta, i volontari, gli animatori e quanti ci hanno dato una mano per offrire alle famiglie e ai più piccoli in particolare, tanti momenti di divertimento e relax nella giusta atmosfera di magia per il periodo natalizio. La grande affluenza di pubblico ci gratifica e ci invoglia a fare ancora di più e meglio per il prossimo anno, per la nuova edizione del Villaggio”. Le iniziative legate alle festività del nuovo anno culmineranno con il corteo dei Re Magi, in attesa della Befana, giovedì 5 dicembre a partire dalle ore 17.30 da Cava Sant’Anna, e poi il giorno dell’Epifania con la consegna delle calze con dolci e caramelle ai bambini dell’isola in piazza Matrice.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|