Inserita in Cultura il 09/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - CULTURA. TRE APPUNTAMENTI NEL FINE SETTIMANA
La presentazione del libro sul sacerdote Giovanni Sarcona, un convegno storico con Pino Aprile e l’avvio di un corso sulle immagini e lo stile del cinema. La presentazione del libro sul sacerdote castellammarese Giovanni Sarcona, il convegno con il giornalista Pino Aprile su “Le verità nascoste della storia”, l’avvio di “Stravedere” corso sulle immagini e lo stile del cinema che durerà fino a febbraio. Tre appuntamenti di diversa natura ma di interesse culturale previsti nel fine settimana dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicolò Coppola. "Ministro di Cristo - Monsignor Giovanni Sarcona" è il libro di Manlio Buscemi sul sacerdote castellammarese ancora oggi ricordato con grande affetto e rispetto, che sarà presentato venerdì 11 novembre, alle ore 17, al teatro Apollo Anton Rocco Guadagno, dove è programmato anche un momento musicale. Relatrice sarà la professoressa Giuseppina Coppola. L’autore, Manlio Buscemi, donerà il libro a tutti i presenti all´incontro. Doppio appuntamento culturale,all´aula consiliare ed al teatro Apollo, sempre patrocinato dall’amministrazione comunale, sabato 12 novembre alle ore 17,30. Nell’aula consiliare di corso Mattarella si terrà il convegno organizzato dal Lions club sul tema “Le verità nascoste della storia”.A relazionare sarà lo scrittore e giornalista Pino Aprile. L’incontro prevede i saluti e gli interventi di Francesco Palermo, presidente del Lions club di Alcamo, del sindaco Nicolò Coppola, dello storico Francesco Bianco e della professoressa Antonella Pennolino. Sempre sabato 12 novembre, alle 17,30, al teatro Apollo Anton Rocco Guadagno, primo incontro con “Stravedere” corso sulle immagini e lo stile del cinema a cura del circolo Metropolis. Il corso durerà fino al 25 febbraio con 8 appuntamenti complessivi. Il primo incontro di sabato 12 novembre sarà su “King Liar, il gioco di prestigio della forma: O. Welles (Quarto potere, il Processo). Il corso sarà a cura di Francesco Romeo, docente di scrittura creativa e teoria del cinema alla facoltà di Teologia di Palermo.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|