Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 04/11/2016 da REDAZIONE REGIONALE

CASTELLAMMARE - SEDUTA “ITINERANTE” DEL COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA

Dopo quella di Marsala del 21 ottobre scorso, si è tenuta, ieri, presso il Comune di Castellammare del Golfo, altra seduta “itinerante” del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Alla riunione, presieduta dal Prefetto, Giuseppe Priolo, hanno partecipato il Sindaco di Castellammare del Golfo, Nicolò Coppola, assieme al Comandante della Polizia Municipale, Giorgio Collura, il Procuratore Aggiunto della Repubblica di Trapani, Ambrogio Cartosio, il Questore Maurizio Agricola, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Stefano Russo, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Pasquale Pilerci, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Giuseppe Merendino.

Il Prefetto, ribadita ancora una volta l’importanza della vicinanza delle Istituzioni alle specifiche problematiche del territorio, ha sottolineato la necessità di dare corso, anche in ambito locale, ad una strategia coordinata di interventi per incrementare le azioni di prevenzione e di controllo.

Il Sindaco, dopo aver ringraziato per l’attenzione riservata alla Sua Città, ha osservato che riunire il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica a Castellammare del Golfo rappresenta un segnale di fiducia per la città, ma anche un messaggio a chi pensa di potere condizionare la vita di una Comunità che deve crescere nel pieno rispetto delle regole e non vuole tornare ai momenti bui di un passato, che ha visto anche il commissariamento degli organi politici.
Ha fatto riferimento alle prossime opere di potenziamento e messa in sicurezza del porto e ad altre opere pubbliche che, a breve, saranno appaltate in un territorio in continua crescita, che richiedono la massima attenzione e i necessari controlli da parte delle Istituzioni.
Ha richiamato l’attività espletata dall’Amministrazione per la lotta all’abusivismo edilizio, con l’emissione di numerose ordinanze di demolizione, nonché l’impegno della stessa per il reimpiego dei beni confiscati alla criminalità organizzata.

Nel corso della approfondita analisi sullo stato della sicurezza, i Rappresentanti delle Forze di Polizia hanno evidenziato una notevole diminuzione nel territorio dei reati in generale, ma anche l’importanza di monitorare le attività per prevenire possibili infiltrazioni da parte della criminalità organizzata.

Il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, dopo aver evidenziato l’attuale dotazione di uomini e mezzi del Distaccamento di Alcamo, ha annunciato un apposito progetto per l’apertura di un ulteriore distaccamento di volontari a Balata di Baida. Ciò consentirebbe di ridurre notevolmente i tempi di intervento sul territorio, nel quale si registra un incremento degli incendi nell’anno in corso, causato anche dalla diminuzione delle attività di prevenzione, in conseguenza del drastico taglio dei fondi regionali.

Il Procuratore Aggiunto della Repubblica di Trapani ha manifestato forte apprezzamento per queste utilissime occasioni di incontro e di confronto ed ha evidenziato la priorità e l’attenzione da riservare al fenomeno dell’abusivismo edilizio, in un territorio ricchissimo di bellezze naturali, che è stato saccheggiato per tanti anni.

A margine della riunione, è intervenuto il Presidente di Confindustria, Gregory Bongiorno, il quale ha sottolineato come la presenza dello Stato nel territorio, di concerto con l’impegno degli amministratori locali, costituisce un segnale forte per i cittadini di Castellamare del Golfo ed un concreto incoraggiamento agli imprenditori onesti per sostenere lo sviluppo, in condizioni di legalità e di opposizione a qualsiasi forma di interferenza criminale.

In conclusione, il Prefetto ha disposto l’implementazione dei servizi interforze, rimarcando ancora una volta il valore di azioni sinergiche e integrate per la sicurezza. A tal fine, apposite riunioni tecnico - operative, programmate con cadenza periodica, saranno tenute - in ambito locale - tra le Forze di Polizia territoriali e la Polizia Municipale.


 

ALTRE NOTIZIE

Seminario “Invisibili ma reali: Diamo voce ai NEET”
Lo scorso martedì 10 giugno si è tenuto presso l’albergo I Hotel a Palermo il seminario dal titolo “Invisibili ma reali: Diamo voce ai N...
Leggi tutto
Expo 2025 Osaka – Il fascino di Pantelleria conquista il Giappone
Prosegue la settimana dedicata alla Regione Siciliana all’Expo 2025 di Osaka, nello spazio espositivo del Padiglione Italia. Protagoniste della giorna...
Leggi tutto
L’ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO CONFERMA IL SUO IMPEGNO PER LA CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
All’´Istituto Comprensivo Lombardo Radice Pappalardo il 5 Giugno si è svolta la finale del concorso interno "COSTITUZIONALIADI" giunto alla VI ...
Leggi tutto
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand: compattezza, innovazione e precisione nel confezionamento asettico per l’industria farmaceutica
A Pharmintech, Steriline consolida la propria posizione nel panorama italiano del pro...
Leggi tutto
La Società Canottieri Marsala ha ospitato il Campus Sportivo CIP/INAIL 2025
Giovedì 5 giugno, presso la società Canottieri Marsala, si è svolta la cerimonia di apertura del Campus sportivo organizzato in c...
Leggi tutto
Alcamo: Giornata della legalità. La Polizia di Stato incontra gli alunni della scuola elementare “M. Montessori” per ricordare la Strage di Capaci.
In occasione della “Giornata della Legalità”, istituita per commemorare la Strage di Capaci del 23 maggio 1992, gli alunni della Scuola element...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web