Inserita in Cronaca il 31/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - “RACCONTARE LA MAFIA, DIFENDERE LA LEGALITÀ”. UN LABORATORIO DI GIORNALISMO GRATUITO. SABATO COMINCIANO LE LEZIONI A MARSALA, ISCRIZIONI ANCORA APERTE
Un laboratorio di giornalismo gratuito. Restano pochi posti e pochi giorni per iscriversi al corso di Giornalismo che l´Associazione Network organizza a Marsala con il sostegno del Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo. Il corso “Raccontare la mafia, difendere la legalità” comincia Sabato 5 novembre a Marsala ed è aperto ai giovani dai 16 anni in su che vogliono approcciarsi al mondo del giornalismo. Un’occasione importante, sia perché la partecipazione al laboratorio è gratuita, grazie al supporto del Consorzio, sia perché non si concentra solo sulla scrittura giornalistica, ma sulla conoscenza dei fenomeni mafiosi presenti nel nostro territorio.
Si comincerà dalle basi. Come si scrive un articolo di giornale, quali sono i principi base, qual è il pubblico e come suscitare attenzione, quando un fatto è notizia. Si andrà poi salendo di intensità con giornalisti ed esperti dell´informazione che parleranno del racconto giornalistico in terra di mafia, di come, il racconto del territorio, può prevenire l´illegalità. Ci si addentrerà sulla conoscenza del fenomeno mafioso in provincia di Trapani. La cronaca giudiziaria, le querele, il diritto di informare e istruzioni per l´uso per il giornalista. Ci si concentrerà poi su come nasce e come si costruisce un´inchiesta giornalistica, cos´è il giornalismo partecipato. I corsisti apprenderanno quali sono i mezzi, oggi, con cui si può fare informazione, anche in una piccola realtà, attraverso l´utilizzo dei social e del web. Inoltre si studieranno nuove forme di racconto attraverso immagini, l´esperienza dei Docu-film come tecnica di esposizione di una storia.
Le lezioni saranno tenute da giornalisti autorevoli come Nino Amadore, giornalista de Il Sole 24 Ore, e Giacomo Di Girolamo, vincitore del Premiolino 2015, il più importante premio giornalistico italiano. Inoltre ci saranno ospiti illustri. Attilio Bolzoni, firma storica de La Repubblica, e Massimo Cappello, parleranno di “Silencio”, il Docu-Film girato tra le strade del Messico dominate da Narcos, mafie, politici e poliziotti corrotti, e dove la vita di un giornalista vale meno di niente. Antonio Fraschilla, firma de La Repubblica Palermo, l’avvocato Valerio Vartolo, consulente legale di Ossigeno per l’Informazione, che parlerà di diritto d’informazione, querele e istruzioni per l’uso della professione giornalistica. Network tiene lo stesso corso nella città di Salemi, a partire dal 26 novembre fino al 18 dicembre per quattro fine settimana. L’iscrizione al laboratorio è gratuita. Per informazioni sulle modalità di accesso al corso occorre inviare una e-mail all’indirizzo networkassociazione@gmail.com indicando nome, cognome, data di nascita, città del corso in cui si intende partecipare, indirizzo e-mail e numero di telefono. Ai corsisti verrà fornito tutto il materiale didattico, comprensivo anche di pubblicazioni. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le lezioni si terranno a Marsala, presso il locali dell´associazione Otium in via XI Maggio 43, nei seguenti giorni: 5, 6, 12, 13, 19, 20, 26, 27 Novembre. Il Sabato dalle 16 alle 19, la Domenica dalle 10 alle 13.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |