Inserita in Cronaca il 27/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPANI MEDIEVALE - RIEVOCAZIONE STORICA “MANFREDI DI TRINACRIA”
V edizione Trapani, 11/13 Novembre 2016
VENERDÌ 11 NOVEMBRE ore 17,30 (molo Madonna del porto - difronte Guardia Costiera) Arrivo di Manfredi e la sua famiglia Reale dal «Castello a mare» con l’antica “coccinella» a vela latina. Alla presenza dei Nobili e i popolani del gruppo medievale «Monte San Giuliano» Erice, dei Tamburi «Trinacria», dei Cavalieri «Stella del Vespro» Enna e dei Musici e Sbandieratori «Real Trinacria» Trapani-Erice. Entrata in Corteo (via Cappuccini, p,zza Scio, corso V. Emanuele) (Chiesa S. Agostino) Consegna delle chiavi e Cerimonia di benvenuto ore 19,00 (Chiostro S. Domenico) Villaggio Medievale «scene, atmosfere, odori e sapori del medioevo...» (fino alle ore 23) ore 21,30 grande SPETTACOLO DI BANDIERE E MUSICI Le Bandiere che volteggiano alte nel cielo, gli squilli di Chiarine e il rullare di Tamburi che riecheggiano nell’antico Chiostro domenicano: il primo gruppo trapanese dei Musici e Sbandieratori «Real Trinacria» in onore di Re Federico III D’Aragona e della famiglia Reale.
SABATO 12 NOVEMBRE - VILLAGGIO Medievale (orari apertura: 10 / 13 - 16 / 24 - Chiostro di S. Domenico) con gli Artigiani, i Mercanti, i Cavalieri, le varie Degustazioni, le danze e i musici etc... - Visita dell’antica TORRE CAMPANARIA Ottagonale con la particolare scala e la vista panoramica della città (grande novità) (orari apertura a piccoli gruppi: 10 / 13 - 16 / 17 - dal Chiostro di S. Domenico) - Visita Guidata della REAL CHIESA S. Domenico e «CAPPELLA DEI CROCIATI» (Visite a gruppi dalle ore 10 alle ore 13 - dalle ore 19 alle ore 24 - Real Chiesa di S. Domenico) - Sfilate itineranti dei Tamburi, Musici e Sbandieratori nel corso della giornata - S. MESSA pre-festiva (ore 17,30 Real Chiesa S. Domenico), ricordando l’infante Manfredi, morto all’età di 11 anni a Trapani il 9 Novembre 1317 e sepolto della Real Chiesa. - SPETTACOLO DI FUOCO con l’artista Ida Bruno (ore 22 Chiostro S. Domenico)
DOMENICA 13 NOVEMBRE ore 10,00 Apertura del Villaggio Medievale (Chiostro S. Domenico) Visite guidate della Torre Campanaria Ottagonale, della Real Chiesa di San Domenico e della «Cappella dei Crociati» (orari apertura: 10 / 14 - ingresso dal Chiostro e dalla Real Chiesa S. Domenico) ore 17,00 (dalla Real Chiesa di S. Domenico) GRANDE CORTEO REGALE I Reali, i Nobili e i popolani del gruppo «Monte San Giuliano» Erice, i Tamburi «Trinacria», i Cavalieri «Stella del Vespro» Enna, il Giocoliere, la Musica Medievale dal vivo con l’”Ensemble Luminis Musica” Castelbuono (PA), i vari Cortei Storici di Sicilia ed i Musici e Sbandieratori «Real Trinacria» Trapani-Erice. ore 18,15 (al monumentale «ex-Mercato del pesce») GRANDE FESTA FINALE con le esibizioni dei Musici, degli Sbandieratori, il Duello Cortese dei Cavalieri di Enna, il Giocoliere e il Novellatore che racconterà la storia del nostro antico monumento trapanese «Il Castello a mare (la Colombaia): oltre XX secoli di storia!» (a cura dell’Associazione «La Calviniana» TP) ore 19,45 Omaggio Floreale alla tomba di Manfredi (nella Real Chiesa S. Domenico)
L’evento è organizzato dall’Associazione di Cultura e Tradizione “Trapani: tradumari&venti” in collaborazione con la Rettoria San Domenico, col Patrocinio Gratuito del Comune di Trapani e con il contributo della Regione Siciliana - Assessorato Regionale Turismo - Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|