Inserita in Politica il 28/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
L’ANCISICILIA INCONTRA I RAPPRESENTANTI DEL 7^ GRUPPO EDITORIALE CINESE PER PROMUOVERE I PRODOTTI E LE BELLEZZE DELLA NOSTRA ISOLA
“I nostri più grandi strumenti di promozione internazionali sono la nostra storia e i nostri prodotti agroalimentari” questa la dichiarazione di Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia accogliendo, stamattina, a Villa Niscemi a Palermo, una delegazione di rappresentanti di uno dei più importanti gruppi editoriali e televisivi della Repubblica Popolare Cinese. La delegazione era composta, fra gli altri dalla sig.ra He Min, direttrice generale del Hangzhou Feng Sheng Media Co. Ltd., dal sig. Qi Hang, direttore del giornale Hangzhou Daily e dal sig. Wu YIFan direttore del City Express. Ad accompagnare la delegazione la sig.ra Penny Peeng e Massimiliano Anzaldi, rispettivamente manager per la Cina e general manager della società Itasia, impegnata nella promozione della Sicilia all’estero e in particolare in Cina. Erano altresì presenti, fra gli altri, oltre al presidente e al segretario generale dell’Anci Sicilia, Luca Cannata e Paolo Amenta, rispettivamente sindaci di Avola e Canicattini Bagni e vice presidenti di Anci Sicilia, Salvatore Martorana, responsabile per l’internazionalizzazione dell’associazione dei comuni siciliani, Stefano Bologna, sindaco di Isola delle Femmine, Antonio Rini, sindaco di Ventimiglia di Sicilia, Vincenzo Cacioppo, sindaco di Camporeale, Margherita Vito, vice sindaco di Caltanissetta e Vito Marsala, vice sindaco di Caltabellotta Al centro dell’incontro la presentazione di progetti finalizzati alla promozione della Sicilia e dei suoi prodotti agroalimentari da realizzare anche in occasione dell’allestimento di spazi espositivi all’interno di fiere internazionali in programma nei prossimi mesi in Cina. “La nostra è sempre stata terra di accoglienza – continua Orlando - e promuovendo insieme la internazionalizzazione della Sicilia suggelliamo un legame storicamente forte creatosi nel 13^ secolo con la Via della Seta che continua fino ad oggi”. “L’interesse di un grande gruppo editoriale e televisivo cinese per la nostra Isola, sia sotto il profilo turistico, sia sotto il profilo della valorizzazione delle eccellenze nell’agroalimentare - ha dichiarato Mario Emanuele Alvano, segretario generale di Anci Sicilia – rappresenta un fattore di grande importanza, che ci auguriamo possa coinvolgere anche comuni meno inseriti nei circuiti internazionali ma ricchissimi di storia, cultura, tradizioni ed attrazioni di varia natura. Sempre di più è necessario i comuni siciliani sappiano presentare le proprie attrazioni utilizzando lingue come il cinese e sempre di più i nuovi strumenti offerti dalle nuove forme di comunicazione e dal web-marketing”.
Tra le iniziative presentate durante l’incontro, vi è “La leggenda della bellezza siciliana” che porterà alla proiezione di video sui luoghi d’interesse della Sicilia che saranno diffusi in tutti i centri di aggregazione delle maggiori città della Cina per promuovere la Sicilia e le sue innumerevoli eccellenze architettoniche, naturalistiche ed enogastronomiche .
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|