Inserita in Politica il 27/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: LA BIBLIOTECA CIVICA SEBASTIANO BAGOLINO AL PASSO CON I TEMPI, LA PAROLA AL VICESINDACO, ROBERTO SCURTO
Come abbiamo promesso in campagna elettorale ai giovani alcamesi afferma il v/sindaco della Giunta Surdi, Roberto Scurto abbiamo finalmente installato il wi-fi gratuito nella sala lettura della biblioteca civica di Alcamo, Sebastiano Bagolino; questa settimana è stato inoltre installato il software per il rilascio di password personali che serviranno a garantire la sicurezza, l’accesso unico e, coerentemente con quanto previsto dalla legge, abbiamo minimizzato anche i rischi dall’utilizzo improprio di tale strumento. Il personale della biblioteca rilascerà una password personale (ai soli utenti maggiorenni) che, di solito, leggono e studiano presso il Collegio dei Gesuiti che ospita, come è noto, la sala lettura della Biblioteca; se l’utente ritornerà nel pomeriggio dovrà fare nuovamente la richiesta di una nuova password che sarà rilasciata a vista. La procedura è stata resa snella e rapida – continua il V/Sindaco - infatti basterà firmare il registro e, dopo pochi minuti si è già connessi con il proprio computer o tablet, inserendo la propria password personale. Abbiamo anche ampliato gli orari di apertura al pubblico della sala lettura. Da Lunedì 26 Settembre è possibile utilizzare gli spazi della biblioteca tutti i giorni dalle 8.30 alle 13.30 e nella fascia pomeridiana dalle 15.30 alle 19.45, Sabato incluso. Nei prossimi giorni saranno completati i lavori di manutenzione all’impianto di climatizzazione dell’intero Collegio dei Gesuiti in vista della stagione invernale, infatti recentemente si sono concluse le procedure burocratiche per l’assegnazione dei lavori. Ed infine mi piace sottolineare - termina il V/sindaco con delega al Bilancio - che con il nuovo Bilancio avremo anche la disponibilità per dotare la struttura di tablet e kindle, sottoscrivendo inoltre alcuni abbonamenti digitali richiesti dai nostri cittadini.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|