Inserita in Politica il 24/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
IL SINDACO CASTIGLIONE DIFFIDA PER LA 3ᵃ VOLTA TELECOM A RIPRISTINARE L’ASFALTO NELLE VIE INTERESSATE DAI LAVORI PER IL PASSAGGIO DELLA FIBRA OTTICA
«Delle violazioni informeremo subito anche la Prefettura e l’autorità giudiziaria competente»
Comunicato Stampa n. 241 del 24/09/2016 Il sindaco Giuseppe Castiglione ha diffidato per la terza volta Telecom Italia a ripristinare senza indugio il manto stradale delle vie cittadine interessate dai lavori di realizzazione di infrastrutture interrate per telecomunicazioni. I lavori per il passaggio della fibra ottica, infatti, sono stati eseguiti dalla ditta nel mese di maggio scorso ed hanno interessato, in particolare, le seguenti strade di Campobello: viale Risorgimento, via G. Garibaldi, via Vittorio Emanuele II, via IV Novembre, via Regina Margherita, via San Giovanni, via G. Marconi, via Dante Alighieri, via Asmara, via Calatafimi, via U. Bassi, via dei Mille, via Ospizio Cappuccini, via A. Vespucci, via A. Da Brescia e via B. Cellini. Dalla fine dei lavori a oggi, nonostante due diffide trasmesse da parte del responsabile della Polizia Municipale, Giuliano Panierino (in data 22/06/2016 e in data 29/06/2016), e una da parte del dirigente dei Lavori Pubblici Salvatore Montalbano (in data 20/09/2016), Telecom Italia non ha ancora ottemperato al ripristino del suolo pubblico comunale, creando notevole disagio alla cittadinanza e al traffico veicolare e pedonale, con la concreta possibilità di poter arrecare danni a cose e persone, danni per i quali la stessa ditta, per come indicato nell’autorizzazione rilasciata dagli uffici comunali, sarà considerata unica responsabile a tutti gli effetti di legge. Il Comando di Polizia Municipale, inoltre, ha accertato, sempre da parte di TIM, violazioni all’art. 21 del Codice della Strada che, oltre a comportare sanzioni amministrative pecuniarie, implicano anche l’applicazione della sanzione accessoria della rimozione delle opere eseguite in violazione delle prescrizioni contenute nell´autorizzazione. «Non è ammissibile – afferma il Sindaco Castiglione – che, nonostante diversi solleciti da parte dell’Amministrazione comunale, Telecom Italia non abbia ancora provveduto al ripristino dell’asfalto nelle vie dove la stessa ha effettuato i lavori. Delle violazioni contestate informeremo subito la Prefettura, organo competente in materia, oltre che l´autorità giudiziaria competente per le eventuali ipotesi di reato accertate a carico della ditta di telecomunicazioni».
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |