Inserita in Politica il 23/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO - SMANTELLATE POSTAZIONI DI CACCIA IRREGOLARI AL PANTANO LEONE
Attività venatoria vietata nella zona umida RAMSAR di interesse naturalistico internazionale. Il sindaco Castiglione e le Forze dell’Ordine ribadiscono la presenza delle istituzioni nel contrastare le violazioni
Comunicato Stampa n. 238 del 23/09/2016 Il sindaco Giuseppe Castiglione assieme alle autorità locali, ad alcuni naturalisti e a diversi tecnici, stamattina, si è recato al Pantano Leone per confermare la presenza delle istituzioni nella zona umida RAMSAR di interesse naturalistico internazionale ricadente all’interno dell’area del Parco archeologico delle Cave di Cusa. Il sito rientra tra le Zone di Protezione Speciale non incluse nel calendario venatorio 2016-2017 in cui la caccia è vietata. Nonostante ciò, ignoti bracconieri, a seguito dell’apertura della nuova stagione venatoria, nei giorni scorsi, hanno piazzato diverse postazioni di caccia proprio nel cuore dello stagno e lungo la sponda nord del Pantano Leone. Tali postazioni sono state smantellate stamattina dagli operai del Comune di Campobello alla presenza del Sindaco, del comandante della Polizia municipale Giuliano Panierino, dell’ispettore di polizia municipale Mario Di Piazza e del comandante della locale stazione dei Carabinieri Vincenzo Bonura. Presenti, inoltre, l’assessore comunale Lillo Dilluvio, l’arch. Carlo Foderà, già componente del Consiglio Regionale di Protezione del patrimonio Naturalistico, il naturalista Enzo Sciabica, il dott. Andrea De Simone, in rappresentanza del “Laboratorio Verde – Fare Ambiente” di Mazara, il geologo Pietro Stassi e i tecnici esperti del settore ing. Giovanni Critti, arch. Vincenzo Cuttone e arch. Matteo Pantaleo. «Il Pantano Leone – dichiara il sindaco Castiglione – rappresenta un sito di grande importanza ambientale vocato allo sviluppo socio-culturale ed economico del nostro Comune. Fermo restando il rispetto per chi esercita la caccia nei termini di legge, non possiamo invece che esprimere forte indignazione nei confronti di chi pratica questo sport in modo abusivo e senza alcun rispetto per le regole, oltre che per l’ambiente e per il territorio. L’Amministrazione comunale continuerà ad essere presente, vigilando per garantire, di concerto con le Forze dell’Ordine, la tutela ambientale del sito, auspicando – aggiunge il sindaco – che la stessa attività di controllo venga eseguita anche da parte delle altre istituzioni competenti, in particolare dall’Assessorato regionale Territorio e Ambiente, a cui il nostro Comune ha già inviato la proposta per l’istituzione della Riserva naturale del Pantano Leone».
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|