Inserita in Politica il 23/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - COMUNICATO COMMISSIONE CONSILIARE 20 SETTEMBRE 2016
La VI Commissione consiliare ‘Politiche Sociali, Servizi demografici e Cimitero’, dopo richiesta all’ufficio di presidenza, ha effettuato un sopralluogo, in seguito alla trattazione di alcuni punti all’ordine, presso il Cimitero della città, al quale hanno partecipato dieci componenti della Commissione. Già da qualche seduta stiamo trattando sul tema della sicurezza, della pulizia e del decoro del cimitero, partendo da un atto di indirizzo presentato dai colleghi L. Arcara, componente della commissione e O. Alagna. Dopo aver approfondito la situazione sul decoro, piano del colore e strutture monumentali all’interno del nostro cimitero, dopo aver ascoltato responsabili e assessore al ramo, dopo aver letto gli articoli del regolamento cimiteriale in vigore, si sono evidenziate delle criticità che rafforzate dalle richieste dei dipendenti del cimitero ci hanno portati a preferire una visita in loco per un confronto diretto con tutto ciò che ci viene segnalato e che leggiamo solitamente sulle carte. Il primo confronto con i dipendenti di vari livelli è stato fondamentale per capire quali sono le reali esigenze degli stessi dipendenti al fine di poter migliorar il servizio per gli utenti e che chiederemo all’amministrazione nei documenti che produrremo, tra cui atti d’indirizzo e se necessario anche qualche emendamento al Regolamento in vigore. Un buon servizio deve esser accompagnato da buoni mezzi e per ciò chiederemo che venga informatizzato il servizio di registrazione dei defunti, rendendo più agevole il lavoro al dipendente e migliorando il servizio per l’utente, chiederemo la video sorveglianza nell’ingresso secondario che consentirà l’ingresso solo agli addetti ai lavori che dovranno farsi riconoscere per accedere con mezzi a motore all’interno del cimitero, anche attraverso l’uso di un tesserino che verrà richiesto negli stessi uffici dell’ingresso principale. Sul decoro, ossia rispetto di un piano del colore, dimensioni e tipologia del materiale delle lapidi, l’utilizzo di “tendine” in plastica ( inserite abusivamente), abbiamo chiesto e ricevuto un indirizzo da parte dell’assessore al ramo che vaglieremo in commissione e porremo all’attenzione dei tecnici degli uffici, dell’intero consiglio e poi dell’amministrazione. Ciò che chiediamo principalmente sono maggiori controlli al fine di far rispettare gli articoli già previsti nel regolamento e in un’ordinanza sindacale, emanata qualche anno a dietro. Tutti gli addetti ai lavori, marmisti in particolare devono attenersi a quanto previsto dal regolamento che dovrà esser reso pubblico e fruibile a tutti. Abbiamo appreso che i dipendenti sono stati resi reperibili anche nelle giornate festive, cosa che prima creava non pochi problemi all’utenza. Abbiamo verificato la realizzazione di oltre duecento nuovi posti che verranno utilizzati non appena verrà completato l’ascensore, di cui ne solleciteremo la realizzazione. Necessaria è la pulizia del verde che occupa gli spazi all’interno del cimitero, occorre inserire delle figure in pianta stabile che si occupino solo di questo. L’inserimento di bidoni che consentano una corretta differenziata è indispensabile. Differenziare la gran mole di organico prodotta, da altri scarti di rifiuti è doveroso per un risparmio oculato per il comune. Opinione condivisa da tutti i componenti è che il rispetto delle regole consentirà di fruire di una struttura più pulita, armoniosa e accessibile a tutti nella stessa misura. La VI Commissione Servizi Sociali del Comune di Marsala
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|