Inserita in Cultura il 21/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - FESTIVAL CONTAMINAZIONI D´AUTUNNO
Festival letterario “Contaminazioni d’autunno”: tre incontri con autori alla villa comunale ed un laboratorio di caviardage nella sala del cinquecentenario. “Contaminazioni d’autunno” per il festival letterario organizzato dal circolo Metropolis e patrocinato dal Comune di Castellammare del Golfo. Dopo i tre appuntamenti estivi con Valerio Magrelli, Marcello Fois, Fabio Stassi e Ruska Jorjoliani, in questo mese di settembre sono previsti altri quattro appuntamenti dal 22 al 25 settembre: tre incontri con autori alla villa comunale ed un laboratorio di caviardage nella sala del cinquecentenario. In dettaglio i tre appuntamenti previsti alle ore 18, alla villa comunale sono: giovedì 22 settembre Giorgio Vasta presenta “Absolutely Nothing- Storie e sparizioni nei deserti americani”, introducono Antonella Fontana e Paolo Arena; l’accompagnamento musicale è di Tommaso Miranda. Venerdì 23 settembre un collettivo di scrittori: Vanessa Ambrosecchio, Oreste Bevelli, Enzo Di Pasquale, Giulio Giallombardo, Maria Antonietta La Barbera, Gianfranco Perriera ed Elena Pistillo presentano “Riflessi a Palermo”. Introducono Maria Rita Navarra e Gaetano Stellino; accompagnamento musicale di Gabriele Ilardi. Sabato 24 settembre Fabio Stassi presenta “La lettrice scomparsa”. Introducono Maria Angela Galante e Rossella Barbara; accompagnamento musicale di Giuseppe Buscemi. Il festival letterario si conclude domenica 25 settembre nella sala del cinquecentenario, in corso Bernardo Mattarella: dalle 17,30 alle 19,30, è programmato un laboratorio di caviardage a cura di Antonella Fontana. Il caviardage è una tecnica di scrittura creativa: in un testo vengono annerite alcune parti ed altre evidenziate così da formare un nuovo scritto. Antonella Fontana, giovane castellammarese appassionata di lettura, ha collaborato con la casa editrice "Leconte" di Roma ed ha partecipato a numerosi laboratori di scrittura creativa. Per partecipare al laboratorio è necessaria la prenotazione (3290153984). Previsto un contributo di 3 euro.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|