Inserita in Cultura il 16/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MUSICA: COUS COUS FEST, LA SICILIANA MIELE APRIRA’ IL CONCERTO DI ALVARO SOLER L’ARTISTA SPAGNOLO SI ESIBIRA’ DOMANI IN CONCERTO GRATUITO A SAN VITO LO CAPO
SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), 16 SET. Sarà Miele, la cantante nissena che ha partecipato a Sanremo tra le Nuove proposte con il brano “Mentre ti parlo”, ad aprire domani il concerto di Alvaro Soler, in programma a San Vito Lo Capo nell’ambito della 19esima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale che ha preso il via oggi. La giovane cantautrice, affascinata dal mondo del blues e del rock, ha aperto questa estate il concerto di Francesco De Gregori a Taormina e ha partecipato al concertone a Roma del primo maggio. Il concerto di Alvaro Soler, musicista di soli 24 anni che si è fatto conoscere in tutto il mondo la scorsa estate con il singolo El Mismo Sol, certificato 5 volte platino, sarà l’unica tappa del centro-Sud Italia dell’attesissimo tour estivo del cantautore spagnolo. Per quello che è il concerto più atteso della rassegna sarà montato un maxi schermo sul lungomare di San Vito Lo Capo per seguire il concerto anche dalla spiaggia. Miele, al secolo Manuela Paruzzo, nasce a Caltanissetta il 13 maggio del 1989. Ragazza dallo stile raffinato ed elegante e dal carattere determinato e grintoso, ha da sempre avuto un legame con la musica molto intenso tanto da decidere, all’età di 23 anni, di trasferirsi a Milano e iscriversi al CPM Music Institute dove frequenta i corsi di canto, piano complementare e song writing e studia con i maestri Andrea Rodini (scopritore e produttore di Renzo Rubino) e Giuliano Lecis.
Nel 2012 si esibisce al Festival di Caltanissetta aggiudicandosi il primo premio (in giuria, tra gli altri, Mara Maionchi e Fabrizio Zanotti). Sempre in quell’anno, in occasione del Festival dei Due Mondi”di Spoleto, viene selezionata per partecipare al concorso “Premio Siae alla Creatività” con il suo brano inedito “Un errore da niente”, risultato della collaborazione con il maestro Franco Mussida ( PFM e fondatore del CPM Music Institute). Nell’aprile del 2015 partecipa alla rassegna “Milano per Gaber” tenuta al Piccolo Teatro Grassi e promossa dalla Fondazione Giorgio Gaber dove si esibisce con il brano “Il Grido”. Infoline: Ufficio turistico di San Vito lo Capo, tel. 0923 974300 www.couscousfest.it
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|