Inserita in Cronaca il 03/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
OLTRE OGNI ASPETTATIVA IL CARVEVALE ESTIVO A TRE FONTANE: BOOM DI PRESENZE IERI SERA NELLA FRAZIONE
Un Carnevale estivo che ha superato ogni aspettativa, con un vero e proprio boom di presenze che, ieri sera, hanno letteralmente invaso la frazione balneare di Tre Fontane, riempiendo piazze, strade, bar, locali e strutture e coinvolgendo adulti, giovani e bambini in un’atmosfera di grande festa. La manifestazione organizzata da Gianvito Greco e patrocinata dall’Amministrazione comunale del sindaco Giuseppe Castiglione nell’ambito del cartellone “E…state con noi 2016” si è rivelata uno straordinario successo. Ieri sera Tre Fontane ha, infatti, registrato numeri da record, ben lontani dalle medie riscontrate in passato nello stesso periodo. Per tutta la serata la frazione è stata animata da balli, esibizioni musicali e tante attrazioni di ogni tipo. La grande parata, in particolare, ha preso il via dal lungomare ovest ed ha visto in testa la Carrozza del Re Carnevale, lo stesso Gianvito Greco che per l’occasione ha indossato un bellissimo e prezioso costume carnevalesco, aprendo il corteo con a seguito carri e numerosi gruppi provenienti da diverse province siciliane: i “Mambo King’s” - vincitori del Carnevale di Sciacca, “I tamburi Aragonesi” di Castelvetrano, “I Giardinieri” di Salemi, “La Smania” di Montevago, il “Carro della Pace” del Carnevale di Petrosino, le maschere giganti di Walt Disney, i tamburinai di Misilmeri, le majorettes di Calatafimi, i gruppi folk di Salemi, Marsala e Mazara, i “Dixieland” di Trapani, i giocolieri, trampolieri e sputa fuoco di Alcamo, gli stendardieri di Petralia Soprana, la banda musicale di Campobello di Mazara, i “Tamburi” di Mazara del Vallo, le scuole di ballo “Special Champion” di Castelvetrano e di Partanna, “Moon Dance” di Campobello, “School of Dance” di Campobello e “A.S.D. Le Farfalle” di Mazara del Vallo, “Encierro” di Campobello, “Le Hawaiiane”; le “Raffaelle Carrà”, “Olimpiadi Rio 2016” a cura dell’associazione New Generation e “Lu Strascinu” dei fanciulli. Tantissime sono state, inoltre, le attrazioni che hanno animato le vie centrali della frazione: in piazza Favoroso, dinanzi il lido Nettuno, in particolare, l’associazione socio-culturale Gandhi, ha allestito un’Isola Felice dedicata ai bambini con strutture gonfiabili, animazione, trampolieri e zucchero filato. Sempre nella piazza sono state, inoltre, organizzate una balera e, all’interno del lido Coco Loco, disco dance, mentre la via Scuderi è stata dedicata alla movida giovanile. La serata si è conclusa con spettacolari giochi pirotecnici che hanno illuminato il cielo di Tre Fontane con un’esplosione di colori. La manifestazione è stata interamente seguita da RCV 107 e dall’emittente Televallo, mentre la documentazione fotografica è stata curata da Francesco Margiotta. «Sono oltremodo soddisfatto – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Castiglione – del grande successo riscosso dal Carnevale estivo, una manifestazione che ho fortemente voluto inserire nell’ambito del cartellone estivo patrocinato dalla nostra Amministrazione, programmandola per il mese di settembre con l’obiettivo di allungare la stagione estiva, destagionalizzando il turismo e il risultato che abbiamo ottenuto ha finanche superato le nostre stesse aspettative. Eravamo fiduciosi, infatti, sulla partecipazione di almeno 10.000 persone, ma certamente ieri sera a Tre Fontane ne sono state presenti molte di più. Rivolgo un plauso, perciò, a tutti i partecipanti e, in particolare, a Gianvito Greco che ancora una volta ha dimostrato grandi capacità nell’organizzazione di eventi in grado di attirare e coinvolgere tantissime persone. Grazie al lavoro sinergico delle Forze dell’Ordine, della Polizia municipale, dei Carabinieri e della Protezione civile, inoltre, la serata si è svolta clima di assoluta serenità e di sicurezza, oltre che di divertimento». «Ѐ stata una serata memorabile – ha aggiunto Gianvito Greco – che ha visto migliaia di persone in maschera accorse da tutta la Sicilia divertirsi in balli e animazioni di ogni tipo. Una Tre Fontane che non si vedeva da tempo, piena di colori, di gioia e di entusiasmo. Il mio bilancio, dunque, è veramente positivo. Sono entusiasta – ha aggiunto - della grande partecipazione popolare nelle strade e all’interno dei locali, i cui titolari hanno manifestato grande soddisfazione per la riuscita della serata. Ringrazio, dunque tutti coloro che, con grande entusiasmo ed impegno, hanno contribuito al successo di questo Carnevale e, in particolare, i gruppi mascherati di Tre Fontane, di Sciacca e degli altri paesi della provincia, tutti i locali di Tre Fontane e l’Amministrazione comunale che ha patrocinato la manifestazione. Mi unisco, inoltre, ai ringraziamenti formulati dal Sindaco, rivolgendo un plauso alla Polizia municipale, alla Protezione civile e ai Carabinieri per il grande lavoro svolto al fine di garantire la sicurezza e la viabilità. Ora non resta che goderci questo grande successo… con il pensiero rivolto alla seconda edizione del Carnevale estivo in programma già per il prossimo anno».
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |