Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 02/09/2016 da REDAZIONE REGIONALE

ERICE - CONCLUSE FESTIVITA´ MARIA SS CUSTONACI

Con i tradizionali giochi pirotecnici, sulle note del cantico Magnificat, ieri notte si sono concluse le festività e funzioni religiose e civili, dedicate a Maria SS. di Custonaci, Santa Patrona della Città di Erice e delle comunità dell´agro-ericino.
Festività contraddistinte dalla grave tragedia che ha colpito migliaia di famiglie italiane a causa del terremoto nel centro Italia, mentre all´orizzonte non sono ancora spenti gli echi degli eccidi terribili del terrorismo e continuano senza sosta gli sbarchi di migranti in cerca di libertà e futuro.
Da subito concertate, anche con la locale comunità parrocchiale, una serie di azioni che, intanto, hanno portato ad una prima raccolta fondi (pubblici e privati), in favore delle comunità colpite dal terremoto, in occasione delle giornate dedicate alla Santa Patrona, comportando nei giorni 30 e 31 agosto 2016, il ricavato disponibile di € 13.202,00 come segue:
A) € 420,00 dalle libere offerte della comunità partecipante alla processione di Maria SS. di Custonaci del 31/8;
3) € 6.000,00 provenienti, in compartecipazione dalla Città di Erice e dalla ditta SOES, dai ticket del gettito parcheggi a pagamento;
4) € 4.000,00 provenienti dalla FuniErice (società´ di gestione della funivia partecipata dal Comune di Erice e dal Libero Consorzio dei Comuni della prov Trapani)
5) € 1.482,00 provenienti dalla Fondazione Erice Arte (partecipata dal Comune di Erice), quale somma equivalente dai ticket, scaturenti nei giorni 30 e 31/8/2016, dagli accessi turistico-museali al Castello di Venere, Torretta Pepoli, Quartiere Spagnolo, Museo Cordici ed Erice in Miniatura/Sales;
6) € 200,00 equivalenti dai ticket del gettito scaturente nei giorni 30 e 31/8/2016 dal servizio bagni pubblici nel centro storico gestiti dalla Comunità Terapeutica Saman;
7) € 1.100,00 le libere offerte degli spettatori/visitatori che hanno partecipando al "villaggio medievale" organizzato dal Gruppo Medievale Monte San Giuliano - Erice ed assistito al concerto della Banda Musicale Città di Paceco diretta dal m´ Claudio Maltese.
L´intera somma verrà accreditata su uno speciale conto corrente istituito dalla Giunta Tranchida presso la tesoreria comunale, anche al fine di assicurare la massima trasparenza gestionale della raccolta fondi, per poi essere destinati in favore delle comunità bisognose.
Al via intanto, per il perseguimento della medesima finalità di raccolta fondi pro-comunità terremotate l´organizzazione del mega concerto "NOTE PER AMATRICE" da tenersi il prossimo sabato 10 settembre al Campo Bianco di San Giuliano, patrocinato dall´Amministrazione Ericina e promosso da una serie di Associazioni e Band Musicali costituenti "Trapani for Amatrice".
Patrocinata al pari l´iniziativa promossa dall´Associazione Gruppo Sacro dei Misteri / Simulacro "L´Addolorata" nell´ambito del progetto "Regala un Sorriso" con la raccolta di un giocattolo nuovo da donare ai bambini delle famiglie terremotate in occasione del prossimo Natale, che oltre ad interessare nei prossimi mesi tutte le scuole ericine, intanto ha aperto 3 punti di raccolta:
1) Associazione L´Addolorata / Cso Vittorio Emanuele 92 Trapani (dalle 17´00 alle 19´00);
2) Croce Rossa Italiana / Cittadella della Salute Casa Santa Erice (dalle 10´00 alle 12´00);
3) Benetton Piazza Martiri d´Ungheria Trapani (dalle 13´00 alle 16´00)

Il Sindaco di Erice Giacomo Tranchida

 

ALTRE NOTIZIE

Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web