Inserita in Cronaca il 02/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARETTIMO - LIBERATA TARTARUGA
E´ tornato a nuotare oggi nelle sue acque, circostanti l’isola di Marettimo, Achille, l´esemplare di tartaruga Caretta Caretta, curato e pienamente ristabilitosi presso il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi", a Favignana. Achille era stato recuperato circa un mese fa da alcuni diportisti, nel canale che separa Marettimo dal resto dell’arcipelago, a poche miglia dalla costa, in grave difficoltà. L’equipe di veterinari, biologi e operatori dell´Area Marina Protetta l’ha curato amorevolmente fino alla perfetta guarigione. Durante la degenza, Achille ha eliminato con le feci una quantità impressionante di plastica, che aveva ingerito accidentalmente scambiandola per cibo (meduse). Oggi, a Marettimo, in attesa della liberazione, gli operatori dell´AMP hanno svolto per i bambini dell´isola un evento “Tartaworld”, attività di comunicazione ed educazione ambientale sulle tartarughe marine e sulle minacce di cui sono vittime, nell’ambito del progetto TARTALIFE, contribuendo a creare un clima di particolare attesa per Achille, giunto sull´isola a bordo di un aliscafo proveniente proprio da Favignana. I bambini più piccoli hanno realizzato disegni e cartelli di benvenuto dando il bentornato ad Achille, che era stato battezzato dopo un sondaggio sulla pagina facebook dell’AMP. La liberazione è avvenuta da un gommone dell’AMP, da parte di due operatori nativi dell’isola, con il supporto della Capitaneria di Porto e di alcuni operatori dell’isola. "Ringraziamo la comunità di Marettimo, in particolare i più piccoli, per l’accoglienza ad Achille - dice il direttore dell´AMP, Stefano Donati -. La partecipazione a questi eventi ha un valore educativo incalcolabile per tutti quelli che possono ammirare questi meravigliosi animali. Un grazie speciale alla Capitaneria di Porto per il supporto pratico in mare e al diving "Blue Tek", per le riprese subacquee durante la liberazione e l´immersione in mare della tartaruga".
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|