Inserita in Cultura il 31/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
GENTE DI VARIETÀ PRESSO IL TEATRO GIUSEPPE DI STEFANO – VILLA MARGHERITA
“Gente di VariEtà“, questo il titolo dello spettacolo comico musicale organizzato dal Comitato delle Donne che toccherà molti temi “caldi”, ma sempre in maniera leggera e ironica,: dalle difficoltà dei portatori di handicap a muoversi nella giungla cittadina alle numerose famiglie che " campano" con il sostentamento delle pensioni dei nonni, dal tema attualissimo della Legge Cirinnà al crescente fenomeno della delinquenza minorile, dalla mancanza “cronica “ di acqua alla lacuna atavica di un Teatro in città: #VOGLIAMOILTEATRO, vero “Leitmotiv“ della serata. La necessità di un Teatro che dia ai trapanesi, non solo la possibilità di vivere le emozioni e la storia del nostro paese, ma anche una forma di internazionalizzazione del territorio portando spettacoli da tutto il mondo nella città a forma di Falce popolata anticamente dagli Elimi e posteriormente chiamata Drepanon, toponimo derivante dall´antico ellenico. Ricordiamoci come nella Grecia antica l´unico modo per far conoscere i malcontenti di una democrazia che sembrava perfetta era mettendoli in scena. Il Teatro oggi oltre ad essere è un esempio di libertà e condivisione è anche uno strumento che rafforza l´ identità di una città. <> Per il terzo anno consecutivo il Comitato delle Donne, mette in scena uno spettacolo, unendo l’impegno sociale all’ intrattenimento, coniando ancora una volta un binomio vincente – “Pensiamoci sorridendo”-, con un unico obiettivo : sensibilizzare il pubblico su problematiche collettive, quali la violenza sulle donne, il bullismo e qualsiasi forma di discriminazione. “Gente di VariEtà”, è uno spettacolo scritto da Alberto Catalanotti con la direzione artistica di Vanessa Galipoli, quella musicale affidata al M° Maurizio Lipari, Vocal Guest Nicoletta Giurlanda e con la collaborazione ai testi di Pietro Bruno e Carlo Sammartano, coreografie a cura di Agata Bulferi Bulferetti, la direzione organizzativa di Francesca Trapani e la regia teatrale di Vanessa e Alessandro Galipoli. Dopo gli accadimenti degli ultimi giorni e una riflessione da parte del Comitato, abbiamo deciso di comunicare che il ricavato dell´evento, qualsiasi esso sia, non sarà devoluto ad un Associazione/Ente del territorio come gli anni precedenti, ma verrà donato alle vittime del terremoto di Amatrice. Il biglietto potrà essere acquistato al costo di 8€ presso il botteghino dell’Ente Luglio Musicale; il biglietto ridotto per bambini potrà essere acquistato al costo di 5€. “Insieme si possono fare grandi cose per chi oggi deve ricostruire la propria vita.”
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|