Inserita in Cultura il 30/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
FAVIGNANA - L´ALTRA MAREA - APPRODI D´AUTORE ALLA TONNARA FLORIO
Si è conclusa ieri sera a Favignana, con l’ultimo dei 12 appuntamenti in calendario, la terza edizione della rassegna letteraria “L´altra marea - Approdi d´autore alla Tonnara Florio”, curata dal giornalista e scrittore Giacomo Pilati all’ex Stabilimento Florio, tradizionale sede dell’iniziativa e luogo di immutato fascino e accoglienza per gli autori e i loro libri. La rassegna, inaugurata con la giornalista Ritanna Armeni, e proseguita con la presenza di Alfonso Sabella e Giampiero Calapà, Cesare Bocci e Daniela Spada, Catena Fiorello, Carmelo Sardo, Toni Capuozzo, Eliana Liotta, Franco Causio, Sebastiano Tusa, Sabrina Scampini, Safiria Leccese e conclusa con l’antropologa Elena Dak, è stata organizzata dal Comune di Favignana – Isole Egadi, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Trapani. Duecento circa, tra residenti, dimoranti e turisti, gli spettatori per ogni incontro, condotto da Pilati e intervallato dalle letture dell’attrice Stefania Orsola Garello. Soddisfatto di questa terza edizione, l’ideatore, Giacomo Pilati, che commenta: “E´ stata un’esperienza molto partecipata. La presenza di un pubblico numeroso e interessato ha impreziosito la rassegna. Un calendario di emozioni , una girandola di appuntamenti che ha toccato argomenti di attualità, senza tralasciare la narrativa e la grande storia. Lo scenario magnifico dell´ex Stabilimento Florio ha rappresentato un imprescindibile valore aggiunto. E´ un grande privilegio parlare di cultura in un posto così. Una terza edizione che si chiude, dunque, con grandi numeri e che fa sperare in una sempre maggiore attenzione nei confronti della parole che valgono. Un ringraziamento al Comune di Favignana e alla Sovrintendenza di Trapani per averci creduto”. A portare i saluti conclusivi, ieri sera, è stato il sindaco, Giuseppe Pagoto, che ritiene la rassegna il fiore all’occhiello dell’offerta culturale delle Isole: “Da tempo abbiamo dimostrato che le Egadi non sono solo mare, ambiente, natura, ma anche e moltissimo cultura. Le nostre Isole racchiudono, in piccolo, le bellezze della Sicilia intera, ed ospitare un’iniziativa di tale valore all’interno dell’ex Stabilimento Florio conferisce ulteriore rilevanza a questo progetto, al quale abbiamo creduto sin dall’inizio affidandoci alla professionalità e all’esperienza di Giacomo Pilati. Senz’altro il nostro è un arrivederci all’anno prossimo”.
|
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
|
|
|
 |
|
|