Inserita in Cultura il 30/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - EROIDEIDE
Castellammare del Golfo nel mito della Tragoedia scritto e diretto da Mariaelena Masetti Zannini con la partecipazione speciale di Edoardo Siravo venerdì 16 settembre 2016 - ore 21:30 Castellammare del Golfo - Cala Petrolo Venerdi 16 settembre alle ore 21.30 la spiaggia di Cala Petrolo a Castellamare del Golfo diverrà per una notte un palcoscenico galleggiante atto a dare vita alla prima nazionale di Eroideide, patrocinata dalla Amministrazione della città di Castellammare del Golfo e della Pro Loco. L’opera in versi, scritta e diretta da Mariaelena Masetti Zannini, si pone come una rielaborazione poetica sul mito fondante le origini di Castellamare del Golfo e di Segesta. Uno spettacolo dove teatro, danza, circo, musica lirica, arte visiva e installazioni si fondono in un viaggio sensoriale che coinvolge lo spettatore in prima persona, attraverso performance interattive. La trama si sviluppa intrecciando diverse storie di eroi e dei nella fantasia di uno scrittore scomparso insieme alle sue memorie, ruolo magistralmente interpretato da Edoardo Siravo. L’arrivo in sicilia di Enea, le celebrazioni funebri per il memoriale del padre Anchise, la sua sepoltura , la disperazione di Creusa, il sorgere d’acque sulfuree per mano di Ercole, l’idilio d’amore tra Agesilao ed Egesta, il battesimo d’una nuova città, il mito di Galatea, il matrimonio con il mare di creature divine e spaventose come le erinni e l’oracolo infernale, il tutto sotto la guida di Apollo e Zeus compiono così un immenso quadro vivente sull’acqua. Un violinista e una pianista sugli scogli accompagnano la voce del tenore Antonio Sapio. Volti del cinema italiano come quello di Lucia Rossi e di performer come Giuditta Sin sono solo alcune delle figure portanti di questo evento culturale unico nel suo genere. Marco Fioramanti, figura di spicco dell’arte contemporanea, fondatore del movimento trattista nel mondo, creerà una installazione, opera permanente per la città per i cinquecento anni della sua fondazione. Le coreografie sono di Giuseppe Curatolo della Elliot Ballet Academy. Lo spettacolo sarà a ingresso libero e gli spettatori potranno assistervi posizionandosi liberamente sulla spiaggia, sui vari terrazzamenti o godersi la rappresentazione da una barca sul mare. DIREZIONE ARTISTICA Antonio Enea EROIDE ENEA GIUNONE GALATEA EGESTA AGESILAO ERINNE VOCE DEL TEMPO CREUSA REGINA ERCOLE ORACOLO DELL’ADE APOLLO KLAUS KINSKY SEGESTA ASCANIO Edoardo Siravo Marco Fioramanti Lucia Rossi Giuditta Sin Mariaelena Masetti Zannini Giacomo Di Biasio Priscilla Micol Marino Adele Perna Isabella Viola Federica Coppola Giacomo Galante Olivia Balzar Antonio Enea Giuseppe Buccellato Teresa D’Aguanno Alessandro Russo TENORE Antonio Sapio PIANO Junko Mashima VIOLINO Adriano Dragotta COREOGRAFIE Giuseppe Curatolo (Elliot Ballet Academy) GRUPPO CIRCENSE DI CASTELLAMMARE FILM-MAKER Claudio Colonna - TECNICO DI SCENA Orazio Enea
|
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
|
|
|
 |
|
|