Inserita in Cultura il 06/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
NUMA - AL VIA IL GRANDE PROGETTO DI PROMISED LAND
Un brano ed un progetto interamente dedicato ed in supporto dei popoli che fuggono dalla miseria e dalle guerre. Per tutti coloro in cerca della libertà di vivere e di religione. La dignità di esistere.
PROMISED LAND. IL PROGETTO Si sta per accendere una luce definitiva sullo straordinario progetto di Promised Land. Promised Land è la terra promessa che tutti cerchiamo e che risiede prima di tutti nei nostri cuori. Nella nostra capacità di creare un nuovo inizio, una seconda possibilità per chi fugge dalla disperazione e dalla guerra. Tratta il tema tanto attuale di quelli che vengono chiamati i “refugees”, i profughi. Di chi è costretto ad abbandonare la propria casa per cercare un futuro altrove.
PROMISED LAND. IL BRANO Ilbrano Promised Land è stato scritto da Phil Palmer con Paul Bliss ed è interpretato da Numa, cantante autrice e produttrice e vede la partecipazione di alcuni tra i più grandi musicisti del mondo come Steve Ferrone, John Giblin e Danny Cummings. È un inno alla pace e all’unione tra i popoli, al rispetto dei diritti, alla tolleranza e alla compassione. Il brano ha una versione in italiano e una in inglese ed è un progetto aperto alla traduzione in tante altre lingue con lo scopo di coinvolgere e abbracciare il più possibile culture a Nazioni diverse. Renato Zero ha curato la versione italiana del brano che è diventata “Noi siamo amore”. Un titolo che commuove in quanto sintesi della vera essenza dell’uomo sulla Terra.
[stralcio del testo in eng&ita]
NUMA Numa alias Emanuela Palmer è un’artista impegnata in attività umanitarie e animaliste; ha sempre creduto nella musica come grande veicolo di messaggi di aggregazione e fratellanza. Come messaggio di forrza creativa e di incoraggiamento per tutti coloro che non vogliono arrendersi alle loro sofferenze. “La musica – dice – è portatrice di solidarietà perché, se lo si vuole e lo si sceglie, essa può essere creata per non avere barriere politiche e ideologiche. La musica è l’Esperanto del Mondo. Phil e io la concepiamo come mezzo di guarigione”. Numa ha 4 singoli di successo alle spalle: Più di un compromesso, di cui è autrice del testo, ripreso dalla versione originale If love is out of the question, cantata nel ’90 da Celine Dion e scritta da Phil Palmer, e interpretata da lei in una cover in chiave country rock sia in inglese che in italiano. Amore del passato, nato dal talento di una sua grande amica d’infanzia, Gianna Simonte, e prodotto da Phil Palmer e Gaspare Federico. Mi Mancheraicon il testo scritto in collaborazione con Gianna Nannini prodotta daPhil Palmer e Mauro Paoluzzie VIVO brano arrangiato da Phil Palmer, un inno alla vita e all’amore in tutte le sue forme, composto da Matteo Saggese giàautore di grandi brani, come l’indimenticabile Diamante cantata da Zucchero. Numa ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo impegno attraverso la musica: la recente nomina di "Ambasciatrice del Giubileo dell´educazione" ufficializzata dal dott. Domenico di Conza (in qualità di Portavoce Nazioni Unite Academic Impact e responsabile unico del Giubileo dell’Educazione e dal Sottosegretario di stato alla Difesa On. Domenico Rossi)e il premio alla carriera “ Musica per la Pace” che le è stato consegnato durante la recente manifestazione “ Rome Fashion week” per il suo impegno costante nel veicolare la musica come strumento di pace nel mondo. Philip John Palmer è un chitarrista jazz e rock britannico, tra i più noti turnisti internazionali. Ha collaborato con i più grandi artisti internazionali tra cui David Essex, Bob Dylan, Frank Zappa, Dire Straits, Pete Townshend, Joan Armatrading, Eric Clapton, Roger Daltrey, Elton John, Tina Turner, WishboneAsh, Pet Shop Boys, Tears for Fears, George Micheal, Bryan Adams, Robbie Williams, Celine Dion e Melanie C. Ma anche con interpreti italiani di spessore come Lucio Battisti (suo è il famoso assolo in “col nastro rosa”), Renato Zero, Francesco De Gregori, Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Patty Pravo, Eros Ramazzotti, Pino Daniele e molti altri.
PROFILI UFFICIALI DELL’ARTISTA I profili social ufficiali dell’artista sono: Sito Web: www.numaofficial.com Facebook.com/numaofficialpage Youtube.com/numavideochannel Twitter.com/emanuelapalmer
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|