Inserita in Cultura il 04/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - ESTATE: GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Proseguono gli appuntamenti previsti nel cartellone dell’estate Castellammare. Venerdì 5 agosto, alle ore 17, al castello arabo-normanno, sarà presentato il libro “La seconda morte del prete” romanzo di Salvatore Pidone, emigrato da Castellammare del golfo 40 anni fa. L’autore offrirà anche un momento musicale ai concittadini, a partire dalle 21, al ristorante “La Perla”, con l’intrattenimento di Marysen live band. Nell’ambito delle celebrazioni per il cinquecentenario della fondazione della città, sempre venerdì 5 agosto, alle ore 19, nella sala del cinquecentenario di corso Mattarella sarà inaugurata la mostra di volantini politici dell’archivio storico di Paolo Arena e Salvatore Palazzolo, distribuiti a Castellammare dal 1960 al 2000. La mostra è organizzata dal circolo “Metropolis” che per il “Ricordo di Peppe Battaglia”, il giorno seguente, il 6 agosto, ha previsto una serata musicale e letteraria alla villa comunale Regina Margherita. Sempre il sei agosto, alle 18, alla spiaggia Plaja, è prevista l’anteprima di “Casteddi a mari”, gara di castelli e sculture di sabbia (sesto memorial Nino Bambina) a cura dell’associazione “Genitori di buona volontà” che alla presenza delle squadre che hanno vinto le precedenti edizioni, donerà i quadri in ceramica dello scultore Rocco Marotta, rappresentanti le sculture di sabbia. Il sette agosto, a partire dalle 14,30, sul lungomare della spiaggia Plaja, prenderà il via la gara di sculture e castelli di sabbia. In piazza castello, invece, il sei agosto alle 21, il concerto per il volontariato “Canzoni, per le strade fra la gente” a cura dell’associazione culturale “La Traccia”. Sempre il sei agosto, in piazza Petrolo, per “petrolo in fest” serata musicale con i 4Django. Il sette agosto, alle 21, all’arena delle rose, spettacolo di cabaret e musica con Angelo Duro (da “Le Iene”) “Insieme per un Sorriso” a cura dell´associazione onlus Amici della Salute. La serata di beneficenza anche quest’anno è organizzata dall’associazione al fine di poter continuare il trasporto giornaliero degli utenti per effettuare la radioterapia nella provincia di Palermo e la chemioterapia a Castelvetrano. L’otto agosto, all’arena delle rose, dalle 21, spettacolo di musica e cabaret con Calandra & Calandra, Manlio Dovì e Francesco Scimemi, a cura dell’associazione Sicilia in (spettacolo a pagamento). Nella sera del 9 agosto “sorsi di stelle” nel centro storico e nel borgo di Scopello, sempre dalle 21, concerto a cura dell’associazione Santa Cecilia- Torre Bennistra- “Notte di San Lorenzo”, musica e trekking sotto le stelle a cura della sezione di Castellammare del club alpino italiano. Il 10 agosto alle 21, all’arena delle rose, spettacolo di cabaret con Sasà Salvaggio e Jumpin’up (spettacolo a pagamento).
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |