Inserita in Cultura il 01/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PALERMO MISTERICA. PASSEGGIATA NOTTURNA ALLA SCOPERTA DEI SIMBOLI OCCULTI FRA LE STRADE E I MONUMENTI DEL CENTRO STORICO
Organizzato da ATC, l’Associazione che viaggia… si terrà Giovedì 4 Agosto 2016 alle ore 21,30 una Passeggiata notturna alla scoperta dei simboli occulti fra le strade e i monumenti del centro storico. L’appuntamento è a Piazza Marina (presso la Fontana del Garraffo) e la conclusione a Piazza Pretoria. Palermo Misterica è un originale percorso alla scoperta dei simboli occulti fra le strade ed i monumenti della nostra città: dal simbolo astrologico della triquetra, al genio di Palermo sino alla lettura esoterica della fontana pretoria. E’ obbligatoria la prenotazione ed è previsto un contributo di Euro 3. Per info e prenotazioni: Tel. O91.8112571 – 339.5921182 Email: info@atcassociazionecheviaggia.it. Partendo da piazza Marina, ci si soffermerà davanti la fontana del Garraffo, un tempo collocata nell’omonima piazza alla Vucciria, che permetterà di discutere sulla figura di Cerere, la portatrice del grano in Sicilia, e quindi della triquetra, simbolo astrologico apotropaico legato all’Isola. Da piazza Marina ci si addentrerà all’interno del mercato della Vucciria e dinnanzi all´’dicola del Genio, si affronteranno le simbologie ad esso legate, in relazione al culto di Saturno e quindi a quello, solo apparentemente antitetico, di Santa Rosalia. L’ultima tappa sarà la piazza Pretoria, dove ci si concentrerà sull’omonima fontana, capolavoro del rinascimento fiorentino, e la si analizzerà dal punto di vista degli iniziati: tra le sculture si ritroveranno alcune figure come quella di Ermete Trismegisto e simboli occulti, poi ripresi dalla Massoneria, legati all´esoterismo platonico, egettizzante e quindi cattolico, sulle orme degli scritti del Veneziano e di Padre Biagio di Benedetto.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|