Inserita in Cronaca il 31/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CALO DELLE DONAZIONI ALL´AVIS DI MARSALA
“Mai era stato toccato un punto così basso nel numero delle donazioni all´AVIS di Marsala. Nelle scorse due domeniche, in totale, raccolte solo 10 sacche di sangue. Una situazione che ci amareggia, perchè così è impossibile dare materialmente aiuto a chi ha bisogno di sangue per continuare a vivere”. Le parole di Isabella Galfano, presidente dell´AVIS comunale sono velate di sconforto, risultando - di fatto - vanificata l´attività di sensibilizzazione svolta dai volontari nelle scuole e fra la cittadinanza, al fine di far comprendere l´importanza della donazione. “È un gesto d´altruismo che equivale a salvare una vita, come quando ti butti a mare per evitare un annegamento – sottolinea Galfano. C´eravamo illusi che i nostri appelli avessero trovato riscontro, visti i tanti giovani studenti che si sono avvicinati e che ringrazio assieme a dirigenti e docenti. Ma così non è stato, purtroppo, per la stragrande maggioranza dei marsalesi”. Eppure, non si dovrebbe restare sordi alla drammaticità dell´emergenza sangue, soprattutto nel periodo estivo, come sottolineato anche dall´assessore regionale Baldo Gucciardi (sanità). Una situazione che riguarda l´intero territorio nazionale, in verità, ma che si acuisce negli ospedali siciliani, con richieste disperate che rimbalzano da un centro trasfusionale all´altro dell´isola. “Noi siamo in regime di convenzione con il Cervello di Palermo, ed una percentuale di sacche è riservata a quell´Ospedale, aggiunge il presidente dell´AVIS. Visti i numeri, ci siamo dovuti fermare, con le conseguenze che si possono immaginare”. Se riflettiamo un momento – al netto di chi ha oggettive difficoltà a donare – motivi per negare il proprio sangue a chi ne ha bisogno non se ne vedono. E allora, chi ha la fortuna di andare in vacanza rifletta sul fatto che malattie del sangue, interventi chirurgici, incidenti stradali... non vanno in vacanza !
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|