Inserita in Cultura il 28/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA OTIUM - LIBRO COLLETTIVO RIFLESSI A PALERMO (IL PALINDROMO, 2016)
Venerdì 29 luglio 2016 alle ore 19, nello spazio del C’Orticello di OTIUM (sito in via XI Maggio, 43), verrà presentato il libro collettivo Riflessi a Palermo (il Palindromo, 2016) con gli interventi dei due editori, Nicola Leo e Francesco Armato, dell’illustratore del volume, Simone Geraci, e degli autori Vanessa Ambrosecchio, Oreste Bevelli, Enzo Di Pasquale, Giulio Giallombardo, Maria Antonietta La Barbera, Gianfranco Perriera, Elena Pistillo. Durante la conversazione, condotta da Nicoletta Vaiarello, ci saranno alcuni momenti di lettura affidati alla voce di Alessia Angileri e improvvisazioni jazz curate da Carlo Barbera. In cantiere per questo prossimo appuntamento di degustazioni letterarie un dialogo fitto tra gli autori e i giovani interlocutori che li stimoleranno con domande, letture e musiche, con l’idea di realizzare un “curtigghiu letterario” su un tema molto caro ad Otium: la città. Riflessi a Palermo, un testo che si può anche definire una sperimentazione della scrittura, è la restituzione dello sguardo lungo degli intellettuali sulla città che crede di aver dimenticato la sua storia. Tenteremo di comprendere che rapporto ci sia tra città e cittadino, con l’intenzione di spingere la discussione su una riflessione di fondo: senza l’umanità piena, quella che fa respirare l’anima, che città si possono costruire? E ancora: si può costruire senza pensare e si può vivere bene senza abitare? Barbara Lottero e Marco Marino
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|