Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 22/07/2016 da REDAZIONE REGIONALE

CAMPOFELICE DI ROCCELLA. SI INAUGURA LA MOSTRA DI EMANUELE INDIA IDENTITÀ E FUTURO

CAMPOFELICE
Nell’ambito della III rassegna Roccamaris Incontri d’estate al Castello, organizzata dalla Sede di SiciliAntica di Campofelice di Roccella, si inaugura sabato 23 luglio 2016 alle 18,30 presso il Castello di Roccella in Via dei Ventimiglia sul lungomare di Campofelice la mostra di Emanuele India “Identità e futuro”. Dopo gli interventi Domenica Barbera, Presidente della Sede di Campofelice di Roccella di SiciliAntica e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale SiciliAntica, la mostra sarà presentata dal critico d’arte Francesca Mezzatesta. Con il patrocinio del Comune di Campofelice di Roccella l’esposizione resterà aperta fino al 10 agosto.

L’artista: Emanuele India
Artista siciliano, interpreta con la sua arte il palinsestum di culture che hanno attraversato nei millenni la Sicilia. Il suo lavoro è frutto di ricerca, di anni di esperienza sia nel campo del restauro del libro antico che della rilegatoria d’Arte antica. Oggi detentore di arti dimenticate, da cui, acquisisce conoscenza e consapevolezza dei materiali da usare quali legno, pelle, oro zecchino e pigmenti, a cui aggiunge ad un talento e sensibilità intrinseche, in un viaggio in continua ed estenuante ricerca e perfezione. Agli esordi, collabora attivamente con il critico d’arte Francesco Carbone, il quale gli dona munificamente colori, pennelli e tavolozza, per poi indirizzarlo agli studi artistici. Oltre all’attività svolta con Carbone, direttore anche della Biblioteca Comunale Internazionale di Godranopoli nel 1975, collabora successivamente con il Centro di Ricerca Internazionale “ Busambra di Godrano” e con il Centro Studi Ricerche e documentazione socio-culturale e politica nel territorio. Docente all’Accademia Belle Arti “Kandiskj” di Trapani, insegna Decorazione pittorica e Tecnica e tecnologia della decorazione. E’ iscritto al R.E.I., il Registro regionale delle Eredita Immateriali, nel “Libro dei Tesori Umani Viventi”, in cui sono annotate persone detentori di particolari conoscenze e abilità, come Maestro rilegatore D’arte. Ha partecipato a numerose mostre d’arte, esponendo i propri lavori anche in diversi paesi europei, fra le quali si ricordano: “Legature d’arte” all’interno del convegno “La donna tra Oriente e Occidente” al Polo Umanistico di Erice; “La ricerca dell’identità” alla Fondazione Piccolo di Calanovella di Capo d’Orlando; “Le Genie de Deux Siciles” a Parigi; “Il genio delle due Sicilie” a Napoli; “Ex, Tenebris, Lux” a Palazzo Reale di Palermo; “Il Visibile e l’invisibile” al Museo Archeologico Regionale di Agrigento; “Over the time” Oltre il tempo al Ministero della Cultura della Bulgaria a Sofia; “Il Cantico dei Cantici” all’Oratorio S. Lorenzo a Palermo; “Arte Manuale in Sicilia” Expo 2015 a Milano; Arti decorative in sicilia” al Castello Conti Modica di Alcamo.

Mostra: Identità e futuro
La preziosità dei materiali utilizzati, tratti in parte dalle decorazioni musive delle cattedrali arabo-normanne e dall’arte bizantina, attraversano il tempo e lo spazio per divenire messaggio di contenuti con le sue ricchezze sia materiali che immateriali. L’uso di tecniche che ci trasporta in forme e cromie ricche di contenuti filosofici e sacri. Testimonianze intermediatrici di devozione e storia, che riflettono la profondità nel ricercare e nel ritrovarsi nel nostro tempo. Un principio vivo anche nella cultura antica in cui esistono connessioni di un “unicum” corporeo ma anche tra esseri differenti che fanno parte dell’umanità ma percepite non solo come unità del “corpo” del mondo ma anche attraverso “l’anima” in comunione, che permea il mondo, organismo vivente espresso in natura ma anche in arte e che Emanuele India artista contemporaneo, ci rivela attraverso la sua anima ed espressione artistica. Bisanzio avverte profondamente il concetto dell’alchemica cangiante, metamorfosi della materia che aspira a superare i limiti umani, rispetto ai contenuti spirituali, che nelle sue opere si rilevano prepotentemente in quel legame simbolico che dall’ultraterreno e trascendentale, trasmuta il rapporto tra forma e colore. In tale dicotomia tra la materia e lo spirito, egli suscita suggestive emozioni, nella visione-illusione, di un caleidoscopico circolo che, contraendosi e dilatandosi vibra sulla superficie, che diviene cinetica e roteante, all’occhio dell’osservatore. La sua arte assume sonorità dell’ipercromie splendenti, tra i segni incisi come pentagrammi sulla pelle e i bagliori riflessi, dall’aggiunta dell’oro zecchino: illuminazione Fiat-Lux. Nell’alchemica cangiante metamorfosi della materia che aspira a superare i limiti umani, rispetto dei contenuti spirituali che le sue opere riescono a trasporre, contraendosi e dilatandosi vibrando sulla superficie che diviene cinetica e roteante , all’occhio dell’osservatore, invita alla riflessione sull’ l’Essenza”, valore a cui aspira l’artista, quale espressione intimistica del suo percorso artistico e umano, in un universo dalla luce di innumerevoli dischi solari all’infinito.

 

ALTRE NOTIZIE

Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto
Castellammare Culture fest: tre giorni dedicati al teatro, alla lettura ed alla riflessione. Dal 22 al 24 settembre nel centro storico di Castellammare del Golfo.
Ottava edizione per il “Castellammare Culture Festival": tre giorni dal 22 al 24 settembre, con momenti dedicati al teatro, alla lettura ed anche alla...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web