Inserita in Cultura il 21/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ISOLA DELLE FEMMINE. SI INAUGURA LA MOSTRA PROMOSSA DA SICILIANTICA E DAL COMUNE DEDICATA ALLA GRANDE GUERRA
Nel centenario della Prima guerra Mondiale, l’Associazione SiciliAntica e il Comune di Isola delle Femmine organizzano una esposizione di cimeli, oggetti e foto d’epoca, per ricordare gli avvenimenti bellici vissuti dai nostri soldati per difendere la patria durante la Grande Guerra. La mostra, dal titolo “1915-1918 Isola delle Femmine non dimentica”, sarà inaugurata sabato 23 luglio 2016, alle ore 10,00 presso i locali di via Lungomare Eufemio,19. A presentarla saranno Stefano Bologna, Sindaco di Isola delle Femmine, Anna M. Lucido, Assessore comunale alla cultura, Agata Sandrone, Presidente della Sede di Isola delle Femmine di SiciliAntica e Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica. La mostra resterà aperta al pubblico dal 23 al 31 luglio 2016, dalle ore 18,00 alle ore 23,00. Il 25 luglio 2016 alle 21,30, è previsto un incontro dal titolo: “1916-2016 frammenti di una storia vissuta – Pasubio 2 luglio”. Relatore sarà Diego Leggio. Aderiscono alla manifestazione: Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Sezione di Isola delle Femmine, Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Capaci, A.N.F.I. “Magg. Giovanni Macchi” Sezione di Palermo, Associazione Guardie d´Onore alle Reali Tombe del Pantheon, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Associazione Ad Maiora Sferracavallo, Associazione Storia & Militaria, Pro Loco - Isola delle Femmine. I cimeli provengono da diverse collezioni private e messi a disposizione per il periodo della mostra. Gli oggetti sono proprietà di Agata Sandrone, Antonio Cataldo, Vincenzo Arena, Giancarlo Equizzi, Giuseppe Nasta, Diego Leggio, Michele Nigro, Alessandro Bellomo, Leoluca Cascio, Pippo Leonardi, Felice Mario Antonio Liotti, Casa Di Maggio
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |