Inserita in Politica il 18/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
COMUNI SICILIANI LUOGHI DI SBARCHI DI MINORI NON ACCOMPAGNATI, APPELLO DELL’ANCI SICILIA AL MINISTRO ALFANO PER INTERVENTI LEGISLATIVI ED AMMINISTRATIVI URGENTI
Orlando: “I comuni siciliani luoghi di sbarco non sono più in condizioni di sopportare da soli il peso di questa continua emergenza”
Con una lettera inviata al ministro Alfano il presidente dell’Anci Sicilia ha, ancora una volta, acceso i riflettori sulle gravissime difficoltà che i comuni siciliani, luoghi di sbarco, stanno sopportando, da troppo tempo. I comuni maggiormente interessati come Palermo, Catania, Messina, Porto Empedocle, Pozzallo, Siracusa, Augusta, Trapani e Lampedusa hanno, fino ad oggi, dovuto affrontare l’emergenza in assenza, in molti casi, di strutture adeguate e senza una vera e propria programmazione di concreti percorsi di inclusione, considerata anche la complessità nella collocazione dei minori con età superiore a 15 anni, che hanno certamente esigenze diverse rispetto agli altri, ma soprattutto senza che sia stata mai effettuata alcuna reale operazione di redistribuzione nelle altre regioni . “Ricordiamo che in più occasioni e da ultimo durante l’incontro alla prefettura di Palermo del 24 giugno scorso sono state date ai comuni siciliani interessati rassicurazioni da parte dei vertici del Ministero dell’Interno e si è anche ipotizzato che si sarebbe intervenuti anche con apposite norme urgenti”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia. “Giorno dopo giorno la situazione per i comuni interessati si fa più pesante e gli amministratori si trovano impotenti a doversi confrontare con una problematica più grande di loro che riguarda i complessi scenari internazionali”, continua Orlando. “Chiediamo pertanto, in assenza di interventi legislativi e amministrativi che consentano anche una redistribuzione delle presenze sul territorio nazionale – conclude il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani - un incontro urgente tra l ministro Alfano e i comuni maggiormente luoghi di sbarchi”.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|