Inserita in Cultura il 15/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
RETE MUSEALE BELICINA - CONSEGNATI I PANNELLI INFORMATIVI
La Rete Museale e Naturale Belicina costituita nel 2012, continua a lavorare per un progetto culturale che possa valorizzare i piccoli musei del territorio belicino ed in particolare i parchi archeologici di Segesta e Selinunte, il museo Diocesano a Mazara del Vallo e il territorio di ben 15 comuni su tre province: Agrigento, Palermo e Trapani.
Il Presidente, il Consiglio Direttivo ed il direttore lavorano in continuità con quanto già fatto e continuano il dialogo attivo con le comunità per proiettare il sistema museale del Belice (15 comuni, 7 strutture private, tre soci onorari e la Soprintendenza ai Beni culturali di Trapani) verso un nuovo modello di governance culturale. Tra le iniziative già attivate la realizzazione di un pannello informativo personalizzato per ogni socio aderente alla Rete Museale e Naturale Belicina, oggi vede la giusta collocazione in prossimità di biglietterie, ingressi, sala di attesa di tutte le strutture museali aderenti alla Rete. Il pannello offre semplici indicazioni, utili a i visitatori, per raggiungere tutta la rete museale ed acquisire le informazioni necessarie, una mappa generale indica tutte le strutture raggruppate per comune e precisa il punto dove si trova il singolo museo, un QRcode indirizza al sito web, una descrizione generale in tre lingue descrive il sistema museale, in una apposita colonna a sinistra invece troviamo le info sulla rete sito web, pagina facebook, recapiti telefonici, e-mail ed allo stesso modo per la singola struttura logo, denominazione, indirizzo, recapiti telefonici, e-mail e sito web. Il presidente Giuseppe Salluzzo afferma: Oggi stesso i turisti a Segesta, appena consegnato il pannello informativo alla dott.ssa Agata Villa, direttore del Parco archeologico, hanno subito fruito del nostro pannello alla ricerca di cosa offre la Rete Museale e Naturale Belicina, cosi allo stesso modo è avvenuto nel parco archeologico di Selinunte e cave di Cusa e nel Museo diocesano a Mazara del Vallo. Il merito va al grande lavoro di squadra messo in campo tra soci pubblici, soci privati e soci onorari tutti impegnati per promuovere un intero territorio caratterizzato da tanta Bellezza. I pannelli informativi consegnati oggi in tutte le strutture della rete, oltre a dare informazioni e recapiti per visitare l’intero sistema museale anche su possibili itinerari tematici visibili nel sito www.retemusealebelicina.it oppure nella pagina facebook Rete Museale e Naturale Belicina, rappresentano il primo passo per migliorare insieme gli standard museali delle nostre strutture. Gli standard di qualità dei “luoghi della cultura” di recente normati dalla Regione Siciliana, (dove la rete belicina è stata scelta dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Siciliana come caso di studio per la sperimentazione). Il Presidente Rete Museale e Naturale Belicina Giuseppe Salluzzo
|
TRAPANI. I CARABINIERI ARRESTANO UN 42ENNE: SONO EMERSI GRAVI INDIZI DI COLPEVOLEZZA DEL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
I Carabinieri della Stazione di Trapani hanno arrestato un 42enne ericino, già gravato da precedenti, in applicazione di un provvedimento restr...
Leggi tutto |
 |
Catania, Rappresentazioni classiche, Preistoria nel territorio catanese e presentazione del libro “Agata rubata” le prossime iniziative di BCsicilia
Nell´ambito del "Progetto conoscenza" la Sede di Catania di BCsicilia presenta le prossime iniziative per i mesi di maggio giugno 2022. Il progr...
Leggi tutto |
 |
UIL Pubblica Amministrazione Palermo e Sicilia: Alfonso Ferruggia riconfermato segretario generale
Alfonso Farruggia è stato riconfermato segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Palermo e della Sicilia. Rieletto all´un...
Leggi tutto |
 |
Autismo:Interpares, conferenza stampa il prossimo giovedì 26 maggio alle 10 a Messina della coop. Audacia, partner del progetto, e dell´Irib Cnr per illustrare le iniziative nel primo laboratorio creativo
"Il progetto di ricerca Interpares, conosciuto già in ambito nazionale per le innovazioni proposte per i giovani con sindrome autistica e per l...
Leggi tutto |
 |
Vita: Comune, Badia Grande e Reciclo avviano "Green Project"
Operativo da alcune settimane sul territorio comunale di Vita il progetto "Green Project", frutto dell´accordo di collaborazione tra Comune di V...
Leggi tutto |
 |
Al via la prima edizione di Alcamo Book Festival
Alcamo Book Festival, alla sua prima edizione, si svolgerà nei giorni dal 26 al 29 Maggio 2022, e si articolerà all’interno degli spazi ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|