Inserita in Politica il 11/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
RIFIUTI. PAGANO: CROCETTA DETTI I TEMPI DEL SUO PROGETTO MOTERG- BIO. SENZA CHIARIMENTI SIAMO ALLE SOLITE CHIACCHIERE
Mentre il Presidente Crocetta si concentra sul riconoscimento dell’immunità parlamentare, le strade Siciliane continuano a essere una discarica orripilante A pagarne le spese come sempre sono i cittadini, ha esordito il deputato nazionale Alessandro Pagano componente della commissione finanza. E pensare che l’Unione Europea ha assegnato massicce risorse economiche alla nostra Regione per trovare soluzioni mediante un efficiente Piano rifiuti. Le responsabilità della Regione come al solito sono gravissime, però Venerdì 8 luglio su la Repubblica si riportava di un vertice tra il Presidente della Regione, il Presidente del Parco Scientifico e Tecnologico Roberto D’Agostino e l’ Università di Palermo per mettere in atto un brevetto tutto siciliano che prevede la liquefazione dei rifiuti al fine di ottenere gas metano, gasolio e acqua pulita da utilizzare per qualsiasi fine. Un progetto, leggiamo, di grande valore scientifico e dalle certe ricadute economiche. A questo punto dobbiamo augurarci della validità di queste tesi crocettiane che per la prima volta vedrebbero il Presidente della Regione distinguersi per lungimiranza e capacità di risoluzione del problema. E’ forse questa l’ultima possibilità di riscatto che gli è rimasta, fallita la quale, non gli resterebbe che chiudere le valige e tornare a casa anzitempo, ha concluso l’On. Alessandro Pagano.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|