Inserita in Politica il 11/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
OPERE PUBBLICHE. PAGANO: CROCETTA RE DEI PRIMATI NEGATI
Strade, impianti sportivi, alloggi popolari e piscine comunali sono tutti accomunati da un destino comune; rimanere incompiuti. “Intanto iniziamo, poi si vede..”Sono 113 i numeri delle opere pubbliche la cui realizzazione è rimasta incompiuta. Un modo di fare che ha regalato ai siciliani la maglia nere delle opere incompiute. Maglia nera, che si unisce alle tantissime già collezionate da queste governo. Portare a compimento un’ opera in Sicilia –continua l’On. Alessandro Pagano- è quasi impossibile. Per realizzare un’infrastruttura si impiega una media di quasi sette anni, il doppio che in Veneto. Non credo il Veneto abbia qualcosa in più rispetto alla Sicilia, anzi si scusate ha un Presidente della Regione che funziona. I siciliani sanno che le ragioni vanno ricercate all’interno del Palazzo d’Orleans visto che siamo una Ragione a Statuto Speciale. Ancora una volta siamo alle prese con un governo incompetente in mano ai potentati. Caratteristiche queste, che lega da vicino il Governo Regionale al nostro Presidente del Consiglio. Spero lo stesso Presidente Crocetta si renda conto della sua incompetenza governativa e tolga il disturbo”.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |