Inserita in Politica il 06/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA DEL VALLO - DIFFERENZIATA, A GIUGNO RAGGIUNTO IL 10%
Pienamente operativa l’ordinanza sulla differenziata per le utenze non domestiche In attesa di sviluppi sull’emergenza rifiuti, a seguito dell’esposto-denuncia presentato ieri in Procura a Marsala dai sindaci di Mazara del Vallo e Castelvetrano affinché si accertino responsabilità della Regione che ha la competenza di legge per l’indicazione della discarica dove conferire i rifiuti, si registrano dati lievemente positivi sul fronte della raccolta differenziata, servizio anch’esso gestito dal Comune in emergenza con provvedimenti urgenti e contingibili. “A giugno – sottolinea il Sindaco Cristaldi - la RACCOLTA DIFFERENZIATA ha raggiunto la soglia del 10%. Un gran passo in avanti e che ci fa ben sperare anche per il futuro. Un aumento di produzione di differenziata, rispetto al nulla che ci siamo trovati a gestire in emergenza. Ricordiamo che il Comune non può per legge gestire alcun servizio se non in emergenza”. Il Sindaco annuncia inoltre che è pienamente in vigore l’ordinanza sindacale 70 del 2016 per la raccolta differenziata delle utenze non domestiche. E’ stata completata la distribuzione di 125 bidoni carrellati per la differenzia alle utenze non domestiche di bar, ristoranti, pizzerie, hotel, stabilimenti balneari, pub, camping del territorio cittadino, che hanno l’obbligo di effettuare la differenziazione dei rifiuti utilizzando esclusivamente gli appositi contenitori forniti dalla ditta incaricata per effettuare la raccolta differenziata. L’ordinanza vieta alle utenze non domestiche: · di esporre e/o conferire, rifiuti dalle ore 12,00 del sabato alle ore 12,00 della domenica di ogni settimana in tutta la Città; · l´abbandono indiscriminato sul suolo pubblico di rifiuti differenziati e non differenziati, ed il conferimento degli stessi con modalità e orari difformi a quelli previsti. · di abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere sul suolo e nelle acque superficiali e sotterranee e comunque nei luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta differenziata. Tali violazioni comportano l´applicazione nei confronti dei trasgressori delle seguenti sanzioni amministrative pecuniarie: da un minimo di Euro 300,00 ad un massimo di Euro 3.000,00. Se l´abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la sanzione amministrativa è aumentata fino al doppio. Se la violazione è ascrivibile ai titolari di imprese, ai lavoratori autonomi ed ai responsabili di Enti che abbandonano o depositano in modo incontrollato i rifiuti ovvero li immettono nelle acque superficiali o sotterranee è punita con la pena dell´arresto da tre mesi ad un anno o con l´ammenda da Euro 2.600,00 a Euro 26.000,00 se si tratta di rifiuti non pericolosi e con la pena dell´arresto da sei mesi a due anni e con l´ammenda da Euro 2.600,00 a Euro 26.000,00 se si tratta di rifiuti pericolosi. Sempre in emergenza, il servizio di differenziata sarà presto ampliato a circa 6000 utenze domestiche
Mazara del Vallo 06 Luglio 2016
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|