Inserita in Politica il 05/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ANCISICILIA, A PALERMO, CATANIA E MESSINA DAL 7 ALL’11 LUGLIO TRE SEMINARI SULLA GESTIONE DEL PERSONALE NEGLI ENTI LOCALI
“L’attività di gestione delle risorse umane richiede oggi una particolare padronanza e competenza, soprattutto in alcune materie da considerarsi “strategiche”, quali la contrattazione collettiva, la valutazione e la formazione del personale, la disciplina delle assunzioni e la stabilizzazione dei lavoratori precari. Tra i diversi temi, quello relativo alla gestione del personale rappresenta per gli enti locali siciliani una delle criticità più significative. Per questi motivi l’AnciSicilia, che in linee generali si occupa proprio di queste tematiche, si è preoccupata, in svariate occasioni, di dare agli amministratori locali risposte concrete in tal senso. E lo farà ancora una volta con un ciclo di seminari che invita a investire sul capitale umano dei comuni con l’obiettivo di rendere qualitativamente validi i servizi erogati dagli enti locali, così da contribuire alla ripresa della nostra Regione rendendola maggiormente competitiva”. Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, introducendo il seminario “La gestione del personale degli enti locali siciliani” che si svolgerà il 7 luglio a Palermo (Sala delle Carrozze di Villa Niscemi), l’8 luglio a Catania (Auditorium Libero Grassi – Palazzo dei Chierici di Piazza Duomo) e l’11 luglio a Messina (Salone delle Bandiere – Palazzo Zanca).
Massima attenzione sarà riservata alle questioni riguardanti: • Le assunzioni del personale nel 2016 • Le assunzioni a tempo determinato • La stabilizzazione dei lavoratori precari • La contrattazione collettiva • I seminari sono organizzati da AnciSicilia e Ifel. Dopo i saluti istituzionali del segretario generale dell’AnciSicilia, Mario Emanuele Alvano, i lavori proseguiranno con le relazioni di Arturo Bianco, esperto in organizzazione degli enti locali.
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|