Inserita in Politica il 05/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO DI MAZARA - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AFFIDA IL BAGLIO FLORIO ALLA PRO LOCO COSTA DI CUSA
L’associazione gestirà in forma associata con il Comune i servizi di accoglienza e di informazione turistica
Comunicato Stampa n. 145 del 04/07/2016 Sarà la Pro loco “Costa di Cusa” a gestire il Baglio Florio di Campobello di Mazara. A fronte della richiesta avanzata dall’associazione, l’Amministrazione comunale del sindaco Giuseppe Castiglione ha, infatti, deciso di stipulare una convenzione della durata di 4 anni per la gestione associata dell’antico Baglio di proprietà comunale che si trova all’ingresso del parco archeologico delle Cave di Cusa. In base alla delibera n. 208 del 29 giugno scorso, in particolare, la Pro Loco si occuperà dei servizi d’informazione e di accoglienza turistica, impegnandosi inoltre a curare la biglietteria del Museo della civiltà contadina i cui reperti sono già ospitati all’interno del Baglio. L’associazione si farà inoltre carico della sistemazione e della cura dei luoghi e si farà promotrice di una serie d’iniziative culturali, tradizionali, eno-gastronomiche e folkloristiche. La concessione dell’immobile in forma associata, inoltre, prevede la possibilità, da parte dell’Amministrazione comunale, di concedere i locali in uso anche ad altri soggetti, che potranno organizzare i propri eventi all’interno del Baglio, previa autorizzazione del Comune e nel rispetto delle manifestazioni già programmate dalla Pro Loco. «Sono certo – dichiara il sindaco Castiglione – che la Pro Loco di Campobello saprà curare e valorizzare il Baglio Florio, riferimento emblematico di altissimo valore culturale, restituendolo nuovamente alla fruizione pubblica. Sin dal momento del mio insediamento ho, infatti, sempre puntato a creare una forte sinergia con tutte le associazioni del territorio e, in maniera, particolare con la Pro Loco, che tra le proprie finalità istituzionali persegue proprio quella di promuovere il territorio. In virtù di un accordo con l’ente Parco, tra l’altro, contiamo di istituire all’interno del Baglio una biglietteria che darà la possibilità di poter visitare con un unico ticket sia le Cave di Cusa sia i templi di Selinunte».
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|