Inserita in Cronaca il 10/09/2013
da Michele Caltagirone
La fondazione San Vito Onlus inizia la Vendemmia della legalità
Le uve biologiche sono già mature e da domani inizierà la vendemmia che si protrarrà sino a domenica. Ecco perch´ la "Fondazione San Vito Onlus" (fondazione della Diocesi di Mazara del Vallo) che gestisce alcuni fondi agricoli confiscati alla mafia nelle contrade Fiumelungo, Baronia Sottana (a Salemi) e Rosignolo (a Calatafimi) ha lanciato l’appello per cercare volontari - singoli o gruppi - che vogliono fare quest’esperienza, aiutando i pochi operai della Fondazione nella raccolta. Si chiamerà la "Vendemmia della legalità", appunto perch´ la raccolta avviene in vigneti che sono stati confiscati alla mafia e sono tornati alla fruizione sociale. "Raccoglieremo i vitigni d’Inzolia e Grillo - spiega Vilma Angileri, presidente della fondazione - e l’uva sarà venduta ad una società di Campobello di Mazara che la trasformerà in succo concentrato d’uva per l’utilizzo nel commercio alimentare. Il ricavato della vendita servirà a coprire le spese della coltivazione e il salario degli operai agricoli". I beni confiscati gestiti dalla "Fondazione San Vito Onlus" (che li ha avuti affidati dai comuni di Salemi e Calatafimi) sono simbolo della riappropriazione del territorio da parte della comunità, del riscatto civile e dell’impegno di tanti, perch´ non si perda mai la speranza nel cambiamento. "È per questo - aggiunge il vescovo monsignor Domenico Mogavero - che quest’uva ha un sapore in più: quello della legalità".
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|