Inserita in Cultura il 24/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SAN VITO - DOMENICA NINNI RAVAZZA PRESENTA IL LIBRO DI DONATELLA SOLE
Domenica prossima, 26 giugno, alle ore 21,00 alla Villetta Faro di San Vito Ninni Ravazza presenterà il libro di Donatella Sole "Mi ricordo di San Vito lo Capo", un volume di memorie scritto da chi il paese lo ha conosciuto da bambina ed è cresciuta assieme a esso, registrandone i mutamenti antropologici e urbanistici. L´evento si inserisce nella giornata dedicata a quei "Ragazzi degli anni 70 e 80" che a San Vito trascorsero le loro giovanili vacanze estive, e che per il secondo anno consecutivo si ritroveranno nel paese della Costa Gaia, provenienti da tutta Italia, per un romantico e affettuoso "amarcord". Il patrocinio dell´iniziativa è del Comune di San Vito lo Capo.
|
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto |
 |
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto |
 |
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto |
 |
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto |
 |
Castellammare Culture fest: tre giorni dedicati al teatro, alla lettura ed alla riflessione. Dal 22 al 24 settembre nel centro storico di Castellammare del Golfo.
Ottava edizione per il “Castellammare Culture Festival": tre giorni dal 22 al 24 settembre, con momenti dedicati al teatro, alla lettura ed anche alla...
Leggi tutto |
 |