Inserita in Un caffè con... il 16/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
GREGORY BUONGIORNO (CONFINDUSTRIA TRAPANI) SUL FINANZIAMENTO DELLA CONTINUITA´ TERRITORIALE PER LA SICILIA
“Con l’approvazione della legge di stabilità 2016 (comma 486 dell’articolo 1) è stata attribuita alla Regione Siciliana una somma di 20 milioni di euro per l’anno 2016 al fine di ridurre i disagi derivanti dalla condizione di insularità e assicurare la continuità del diritto alla mobilità (attraverso i collegamenti aerei intracomunitari) anche ai passeggeri non residenti. Affinchè i 20 milioni di Euro siano però utilizzabili è necessario che vengano conclusi i passaggi previsti dall’iter burocratico e che vengano esplicitate le modalità di attuazione, in accordo tra il Parlamento Nazionale e la Regione Siciliana. Purtroppo, ad oggi, dopo ben sei mesi dall’emanazione della legge di stabilità non siamo ancora nelle condizioni di utilizzare tale strumento di agevolazione, né pare che la politica si stia interessando alla questione, tranne che per l’autore dell’emendamento dei 20 milioni di euro, l’Onorevole Nino Minardo di Ragusa, che ha già sollecitato il Governo Nazionale con un paio di interrogazioni. L’invito è, quindi, - dichiara il Presidente Gregory Bongiorno – quello di occuparsi e concentrarsi su provvedimenti normativi come questo, che portano sviluppo nel territorio. Un invito rivolto a tutti i Parlamentari, Nazionali e Regionali, che ci rappresentano e che dovrebbero per primi accendere i riflettori sulla vicenda e sollecitare i provvedimenti sia tecnici che normativi che dovranno poi concludersi con l’emanazione del bando. Va tutto bene: dagli accordi di Co-marketing per convincere RyanAir a rimanere nel territorio, alla scelta del nome per l’aeroporto di Trapani/Birgi/Marsala, all’ingresso dei Comuni nella compagine societaria, però non possiamo correre il rischio di perdere risorse vitali, peraltro con fondi già stanziati dal Governo Nazionale, allo sviluppo non solo del nostro aeroporto ma anche del comparto turistico che sarebbe incentivato proprio dalla possibilità di estendere il beneficio della continuità territoriale anche ai passeggeri non residenti”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|