Inserita in Politica il 14/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LIBERA - MANIFESTAZIONE PUBBLICA A SEGUITO DEGLI INCENDI DOLOSI SUI BENI SEQUESTRATI A VITO MARINO DAL TRIBUNALE DI TRAPANI – SEZIONE MISURE DI PREVENZIONE
Giovedì alle 15:30 Libera presenzierà alla mietitura del grano rimasto indenne sui beni in contrada Sarbucia - Formosa nel territorio di Trapani
Trapani, 14 giugno 2016 – Giovedì 16 giugno alle ore 15:30 Libera associazioni, nomi e numeri contro le mafie invita a presenziare alla mietitura del grano duro rimasto indenne dopo gli incendi dolosi che nei giorni scorsi hanno quasi interamente distrutto i campi di contrada Sarbucia-Formosa nel territorio di Trapani, sequestrati dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione. I terreni fanno parte di un esteso patrimonio che l’Autorità giudiziaria ha sottoposto a sequestro a Vito Marino nel luglio del 2015. Vito Marino è attualmente ricercato per la condanna all’ergastolo pronunciata dalla Corte di Assise di Appello di Milano a proposito del triplice omicidio della famiglia Cottarelli, del presunto faccendiere Angelo, della moglie Marzenne e del figlio Luca appena di 17 anni, compiuto a Brescia nel 2006. Una strage che si inserisce all’interno di un contesto malavitoso. Marino era a capo di una holding che ha inghiottito, facendoli sparire circa, 50 milioni di contributi e finanziamenti pubblici, destinati agli investimenti in agricoltura. Per questa indagine Vito Marino da parte del Tribunale delle misure di prevenzione di Trapani ha subito il sequestro di ogni sua proprietà. All’indomani della sentenza di condanna è arrivata quella che gli investigatori leggono come una vendetta, ossia l’incendio dei terreni appartenuti a Vito Marino.
Il sequestro comprende anche la Sarbucella srl, società che gestisce circa duecento ettari di terreno coltivati a vigneto, oliveto e seminativo. Gli amministratori giudiziari dopo il sequestro hanno provveduto a dare continuità alle attività produttive e nelle aree a seminativo si accingevano alla raccolta delle colture di grano e fava. I risultati produttivi si prospettavano ottimi, in alcuni appezzamenti si attendeva di poter raccogliere anche 50 quintali per ettaro di grano. Evidentemente un esempio di buona gestione infastidiva chi vuol favorire l’idea che i beni sequestrati e confiscati debbano avere un solo destino: l’abbandono.
E così da Lunedì 6 giugno si sono succeduti tre incendi dolosi che hanno distrutto le colture di circa 30 ettari. In risposta alle logiche criminali e mafiose che esprimono queste vigliacche azioni Libera associazioni, nomi e numeri contro le mafie organizza una manifestazione pubblica di condanna e di ferma opposizione e invita a presenziare alla mietitura dei campi superstiti che si terrà Giovedì 16 alle ore 15:30 in contrada Formosa lungo la strada provinciale 29 (Via Salemi) al chilometro 8,7 circa. Alla manifestazione hanno dato adesione il Presidente della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani, Dr. Piero Grillo, sua Eccellenza il Prefetto di Trapani Dr. Leopoldo Falco, la Cooperative Pio La Torre – Libera Terra Soc. Coop. Sociale, la Placido Rizzotto – Libera Terra Soc. Coop. Sociale, Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa Sociale ONLUS – Calcestruzzi Ericina Libera soc. coop.- Per ulteriori informazioni contattare il 3286474595
|
“La politica ‘dialettale’ dell’ENI…”
Non so a quanti di voi sia capitato di fare rifornimento “Self” alla propria aut...
Leggi tutto |
 |
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|