Inserita in Cultura il 09/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
A MARSALA E TRAPANI GLI INCONTRI CON LO SCRITTORE FRANCESCO ABATE
Martedì 14 all´ex convento del Carmine e mercoledì 15 alla Libreria del Corso
“È «maoista» ma va in chiesa, è devota al marito ma non rinuncia al collettivo femminista. Per merenda ti propina la solita rosetta con margarina e zucchero, ed è convinta che due colpi di battipanni ben assestati sul sedere non possano che temprarti il carattere. Insegna in una scuola di periferia e fa il bagno al mare anche in dicembre. Se le chiedi perché, ti risponde: lo so io. Se le racconti una cosa, ti risponde: lo so già”. È la mamma di Francesco Abate, scrittore e giornalista che sarà a Trapani e Marsala per presentare il suo ultimo libro “Mia madre e altre catastrofi”, edito da Einaudi. L´autore di “Un posto anche per me” e “Chiedo scusa” torna nelle librerie con una nuova tragicommedia sul rapporto sentimentale più dolce e ingarbugliato di tutti. Inflessibile, caustica, cinica e generosa, frivola e dolente: la mamma di Francesco ha sempre l’ultima parola. Proprio come tua madre. E proprio come la tua arriva dritta al cuore. Dopo una prima tappa a Palermo al Festival “Una marina di libri” (Domenica 12 giugno ore 19.00 – Orto botanico), Abate sarà al Convento del Carmine di Marsala martedì 14 giugno alle 18.00. Il 15 giugno invece incontrerà i lettori a Trapani, presso la Libreria del Corso alle 19.00. A dialogare con l´autore saranno Renato Polizzi e Audrey Vitale. “Mia madre e altre catastrofi”, già alla quarta edizione, ha ispirato anche una divertente miniserie su youtube diretta dal regista Peter Marcias e interpretata dalla grande attrice Piera Degli Esposti. Nato come una serie social a episodi, questo libro mette in scena una giocosa, inarrestabile dialettica tra madre e figlio che, tra una risata e l’altra, ci commuove. Una serie di dialoghi folgoranti, irresistibilmente comici, che tessono il racconto di un’intera vita, anzi due: quella di un figlio e di sua madre, dall’infanzia fino a oggi.
Francesco Abate è nato a Cagliari il 17 maggio del 1964. Il suo esordio come scrittore è del 1996 con ‘L´Oratorio -Vietato ai minori di 14 anni’, breve racconto, inserito nella collettiva Racconti di Celluloide (Alambicco). Da allora ha scritto 10 romanzi (due con Massimo Carlotto, uno con Saverio Mastrofranco ovvero l’attore Valerio Mastandrea) per le case editrici Castelvecchi, Il Maestrale, Frassinelli, Edizioni Ambiente ed Einaudi. Ha partecipato a 9 raccolte di racconti, scritto pièce teatrali, testi per la televisione e sceneggiature cinematografiche. Alcuni suoi libri sono tradotti in Francia, Germania, Olanda, Belgio e Grecia. Nel 1999 ha vinto il miglior soggetto al Premio Solinas con “Ultima di campionato”, con “Mi fido di te” ha vinto il Premio del Libraio Città di Padova 2007 e con il romanzo “Chiedo scusa”, Einaudi Stile Libero, nel 2011 ha vinto il Premio Alziator, il romanzo “Un posto anche per me”, Einaudi Stile Libero, ha vinto il Premio Lawrence nel 2014. Dal 2013 cura la collana Freschi per Caracò Editore. Il suo ultimo romanzo è “Mia madre e altre catastrofi”, Einaudi Stile Libero, dal 1 marzo 2016 nelle librerie. Giornalista professionista: dal 1986 lavora al quotidiano cagliaritano L´Unione Sarda.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|