Inserita in Cultura il 09/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SI PARLA DI DOCUMENTAZIONE GRAFICA E FOTOGRAFICA DELLO SCAVO ARCHEOLOGICO SUBACQUEO AL CORSO ORGANIZZATO DA SICILIANTICA
Palermo. Come si documenta uno scavo archeologico subacqueo, come si inventaria un oggetto e quali foto e disegni sono necessari dopo che il reperto viene riportato in superficie? A queste domande risponderanno le due lezioni che si terranno nell’ambito del Corso di Archeologia Subacquea organizzato da SiciliAntica in collaborazione con la Soprintendenza del Mare. Si inizia giovedì 9 giugno 2016 con l’intervento di Salvo Emma, Funzionario della Soprintendenza del Mare che parlerà su: “Metodologie della documentazione grafica e fotografica dello scavo archeologico subacqueo”. Il giorno dopo, Venerdì 10 giugno 2016, invece è prevista la conferenza di Antonella Testa, Funzionario della Soprintendenza del Mare che tratterà il tema: “Documentazione grafica, fotografica e inventariale dei reperti archeologici subacquei. La presentazione è a cura di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica. Gli incontri si terranno presso la sede del Museo delle Marionette piazzetta Antonio Pasqualino, 5 (trav. Via Butera) a Palermo con inizio alle ore 16,30. Il seminario prevede undici lezioni e quattro visite guidate: a Gela, Reggio Calabria, Vulcano e Pantelleria. Le altre lezioni riguarderanno: Archeologia navale, Trasporti marittimi nell’antichità, L’Archeologia subacquea in Sicilia: recenti scoperte nella Sicilia occidentale, Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale subacqueo. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Inoltre, per quanti interessati, sarà possibile ottenere grazie ad una convenzione con il Diving Saracen Center, un brevetto di primo e di secondo grado e la specialità in archeologia subacquea. Per informazioni tel. 346.8241076.
|
“La politica ‘dialettale’ dell’ENI…”
Non so a quanti di voi sia capitato di fare rifornimento “Self” alla propria aut...
Leggi tutto |
 |
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|